Le particolari circostanze (v. appresso) nelle quali il territorio calabrese fu investito dalla guerra con la celere ritirata delle truppe tedesche sulla linea Salerno-Adriatico, dinnanzi ai rapidi progressi [...] in pari tempo a preparare in questa le condizioni necessarie ad uno sbalzo degli Alleati dalla Sicilia. Il 3 settembre, lo stesso giorno in cui a Cassibile si firmava l'armistizio tra l'Italia e gli Alleati, le armate di questi ultimi sbarcavano, tra ...
Leggi Tutto
ABEBA È oggi la capitale dell'Africa Orientale Italiana, posta a più di 2600 m. s. m., secondo alcuni, mentre secondo altri sarebbe a circa 300 m. più in basso. Dai calcoli fatti in occasione della costruzione [...] di Tafari, ha subito un vandalico saccheggio da parte delle truppe negussite prive di ogni controllo; dal 5 maggio, giorno dell'ingresso delle truppe italiane del maresciallo Badoglio, si è iniziata subito la ricostruzione. Il primo problema a cui ...
Leggi Tutto
WÖRTH (Woerth)
Alberto Baldini
Piccolo centro della Bassa Alsazia sulla strada da Strasburgo a Vissembourg (Weissenburg). È posto sulla Sauer alla confluenza con il Sulzbach; conta attualmente poco più [...] per Saverne compromessa. E quantunque il maresciallo francese avesse indicato quella direzione per la ritirata, la sera e il giorno seguente furono meno della metà le forze francesi raccolte a Saverne. Un quinto delle forze del Mac-Mahon fu fatto ...
Leggi Tutto
. Storia (II, p. 713; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 77). - Posta dal governo austriaco di fronte al problema dell'A. A., la XV assemblea dell'ONU aveva approvato, il 31 ottobre 1960, una risoluzione che [...] d'alti funzionari incaricato d'assistere il governo nell'applicazione del "pacchetto", venne approvato dalla Camera il 4 dicembre 1969 e dal Senato il giorno dopo.
Bibl.: M. Toscano, Storia diplomatica della questione dell'Alto Adige, Bari 1967. ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] Haiti è il paese più povero dell’emisfero occidentale, con il 76% della popolazione che vive con meno di due dollari al giorno, e il secondo, dopo le Barbados, più densamente popolato, con 364 abitanti per km². L’indice di sviluppo umano di Haiti non ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] , ai quali si è, nell’ultimo decennio, aggregato lo stesso Vietnam) si apre il vero mercato globale dei nostri giorni. Vi si aggiungono in seguito i paesi esportatori di petrolio, che operano in un regime di contrattazioni sempre più globalizzato ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] esempio, non vede come la produzione di petrolio che l’Iea prevede per gli Usa nei prossimi anni (10 milioni di barili al giorno nel 2015, 11,1 milioni nel 2020 che torneranno a scendere a 9,2 milioni nel 2035) possa mai soddisfare la domanda interna ...
Leggi Tutto
(ted. Dresden) Città della Germania orientale (506.000 ab. nel 2007), capitale del Land della Sassonia, posta a circa 110 m s.l.m. sull’Elba. Il fiume divide il nucleo antico (Altstadt) dalla parte più [...] dalle cariche travolgenti della cavalleria di G. Murat, ma la notizia della sconfitta riportata dal gen. Macdonald il giorno prima ad opera del Blücher costrinse l'imperatore a interrompere l'inseguimento del nemico.
Conferenza di Dresda (1850-51 ...
Leggi Tutto
Udine Comune del Friuli-Venezia Giulia (57,17 km2 con 100.170 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Il nucleo urbano si allarga attorno a una piccola altura morenica, su cui sorge il castello, e, dopo [...] Lignano Sabbiadoro, sulla costa adriatica, meta di ingenti flussi dall’Europa centrale e settentrionale. Il 22 aprile 2018, giorno successivo alla scadenza del mandato degli organi ordinari, la provincia ha avviato il procedimento di soppressione in ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] di minerali di ferro nell'area dell'Hammersley Range (A. Occidentale) hanno accresciuto notevolmente l'importanza del paese, che al giorno d'oggi si pone al quarto posto nella graduatoria mondiale per consistenza di riserve. Per la maggior parte si ...
Leggi Tutto
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...