Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; tale etichetta ricopre in [...] di riferimento: in aderenza a tali indicazioni venne realizzato ad opera dello stesso Broglio e di GiovanBattistaGiorgini un Novo vocabolario della lingua italiana secondo l’uso di Firenze (1870-1897; ➔ lessicografia; ➔ Ottocento, lingua ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] italiana secondo l’uso di Firenze, il cosiddetto «Giorgini-Broglio», dal nome dei due manzoniani che si accollarono del purismo italiano, Milano - Napoli, Ricciardi.
Zannoni, GiovanBattista (1848), Storia della Accademia della Crusca e rapporti ...
Leggi Tutto