FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] contea di Caiazzo confiscata a Giovan Francesco Sanseverino . E muore, col conforto d'aver accanto Francesco di Paola nelle sue ultime ; Cronaca di Napoli di Notar Giacomo, a cura di P. Garzilli, Napoli 1845, ad vocem; Codice aragonese, a cura di F. ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] lite in casa diGiovan Carlo Grimani. Il conforto la corrispondenza con gli amici, come il conte di Lamberg, l'ispettore Opiz, il conte di settecentesca, Milano-Palermo 1922, pp. 24-252; S. DiGiacomo, C. a Napoli, in Nuova Antologia, 1º maggio ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Giuseppe Izzi
MONTI, Vincenzo. – Nacque il 19 febbraio 1754 alle Alfonsine (ora in provincia di Ravenna), ottavo degli undici figli di Fedele Maria e di Domenica Maria Mazzarri.
Il nonno, [...] fu applicato e diede occasione al giovane patriota Ugo Foscolo di scrivere l’Esame su le accuse figli del fratello della moglie, Giacomo, morto improvvisamente (solo nel 1825 e a Sesto di Monza, presso i Calderara, cercò conforto alle amarezze degli ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] di Cospi e del genero A. Ranuzzi con la corte medicea, da cui risulta che il parere specialistico del M. venne richiesto, solo o con il confortodi famiglia della chiesa agostiniana di S. Giacomo Carracci. Ritratto di artista da giovane, Torino 1989, ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Bartolomeo, da Antonio diGiacomo e da Angeliera Angelieri, probabilmente nel 1484.
Tale data è suggerita dal più recente ed [...] ) del nonno, Giacomo Righi, e così l'anonimo compilatore di un Libro di nozze e origini Giovan Maria Falconetto aveva costruito per il C. la loggia e l'auditorio nella casa di via del Santo, che da allora divenne il centro di una piccola "corte" di ...
Leggi Tutto
MUZIANO, Girolamo
Patrizia Tosini
– Nacque a Brescia nel 1532 da Marco, fabbricante di armi, milanese, e da Camilla Hometti bresciana, secondo la testimonianza di un’anonima biografia del 1584 (Procacci, [...] di Acquafredda, ma non ci sono documenti a confortodidi essi fu la cappella Gregoriana, edificata da Giacomo Della Porta nella basilica di S. Pietro: qui, sull’onda del revival paleocristiano di su Giovan Battista Ponchini, in Ricerche di storia ...
Leggi Tutto
TOCCAFONDI, Francesca
Adelisa Malena
Nacque a Siena da Giacomo e da Domenica Passi il 15 settembre del 1638 nei pressi della chiesa di S. Biagio e fu battezzata il giorno seguente. Rare sono le informazioni [...] conforto spirituale di Toccafondi, riconoscendole un ruolo di santa donna e di madre carismatica. Ebbe direttori spirituali di Cristofano Rustici, Giovan Battista Valenti e Bernardino Pucci). Bisognava verificare soprattutto la natura di alcuni segni ...
Leggi Tutto
OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] di Ettore tracolla. Allora Atena, dopo aver confortato il Pelide con promesse di aiuto, preso l'aspetto di un fratello di Ettore, Deifobo, e fingendo di critiques sur la poésie et sur la peinture diGiovan Battista Dubos apparse nel 1719. Questi si ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] Clemente VII non era stato dei più confortanti. "Siccome la persona vostra mi è suo fianco si era schierato il giovane Gabor Bethlen, che ritroveremo a contatto dell'Unione evangelica e genero, per di più, diGiacomo I, re d'Inghilterra.
Se fosse ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] di Pistoia. Una morte munita dei confortiGiovan Francesco Davisi - e il primo '700 Carlo Antonio Bertelli, Giulio Rompiasio, Giacomo e Maria Figari, Francesco Calcaneis, Geminiano Montanari. E difenderanno la laguna dal mare i "murazzi", di ...
Leggi Tutto