Le più belle poesie, le più giuste nella storia della letteratura di ogni tempo e Paese hanno come un vento dentro che le sommuove, sostiene, le libera e le trattiene. Barbara Carle ha scritto, nel suo [...] insegnato la lingua italiana per molti anni, quindi, sì, penso spesso in italiano, ma anche in francese e inglese. Il pensiero tra le lingue è ?Grazie! Ce ne sono molti. Quelli letti da giovane come Edgar Allan Poe o Shakespeare, Tagore o Kipling ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] p. 5) In una congiuntura storica che vede il giornalismo italiano dividersi tra un “servilismo di sopravvivenza” e la “rotta di onestà intellettuale e passione civile da trasmettere alle giovani penne. Il senso di pietas nei confronti degli ultimi ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] Marcacci e sua madre guardandone, di lontano, ma in modo irrimediabilmente netto, l’amplesso, restandone devastato. Norma è la giovaneItalia, bella e sedotta dal gerarca Mussolini. Bella, incantata e sedotta dal Fascismo. Ma non è l’unica. Anche il ...
Leggi Tutto
Un confronto tra lingua nel suo insieme e scelte onomastiche in un espressionista è gioco fin troppo scoperto nell’autore e troppo facile per il critico; abbandoniamo Gadda di cui ci siamo occupati nella [...] da Norcino o per il Gino di numerosi episodi, per la giovane analfabeta Tuda della Ciociara, nonché per il Tore dei Gioielli e , lingua su lingua. Come si è formato il patrimonio italiano dei nomi personali (dal Rinascimento ai giorni nostri)20 « ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] co brano Bayna, ha confessato, «Tu sogni l’America, io l’Italia». Ra ta taFuori fa-fa-fa-fa-fa-fa-faSolo ra-ta-ta- di Dio, oh-oh Mahmood, il cantautore italiano più amato nel mondo dalle giovani generazioni (e non solo), sperimenta un fonosimbolismo ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] di Anthony Burgess tradotto per la prima volta in Italia nel 1969 con il titolo Un’arancia a orologeria sbattere contro le cose, sbam, e non può farne a meno. Essere giovani è come essere una di queste migne macchinette [...] E sarebbe andata avanti ...
Leggi Tutto
Senza assecondare, una volta tanto, l’amatissimo Gadda («Omettendo il periferico e spiritoso Ghislanzoni Antonio, da Lecco»), di Ghislanzoni sarà invece opportuno premettere qualcosa, a titolo di risarcimento [...] rivolta antiaustriaca di Milano, e dall’esilio in Francia tornò in Italia nel 1854. Chiusa l’anno dopo con un insuccesso la una prodigiosa cantante lirica ventenne di origini miserabili e un giovane avvocato che, per amore, si fa anch’egli cantante ...
Leggi Tutto
L’Africa in italianoI commenti legati al recente conferimento degli Oscar apparsi sulla stampa italiana hanno fatto abbondante uso dell’espressione politicamente corretto, puntualmente finita in bella [...] 2024: il Cassetto segreto di Costanza Quatriglio (di cui si dirà in un altro articolo), e il film del giovane Carlo Sironi Quell’estate con Irène, coproduzione italo-francese che, per meglio rientrare nella sezione del festival dedicata alle ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] a 21 anni, nel quale ha cominciato a scrivere. Filosoficamente è un angelo sporco: la personificazione del giovane in palpito sul murale più grande d’Italia (25 metri): L’annunciazione di Ravo a Somma Lombardo – opera di Andrea Mattoni e Giovanni ...
Leggi Tutto
Ritirarsi dal mondoHikikomori è una parola di origine giapponese composta dai verbi hiku (‘tirare indietro’) e komoru (‘essere dentro’) ed è usata per indicare un giovane o una giovane che sceglie di «condurre [...] inoltre, hanno dimostrato un aumento preoccupante anche in Italia di minori affetti alla sindrome dell’Hikikomori, il fenomeno dell’isolamento sociale volontario che comporta il ritiro dei giovani nel chiuso delle proprie case rinunciando ai rapporti ...
Leggi Tutto
giovane
gióvane (meno com. gióvine) agg. e s. m. e f. [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. gióvani). – 1. agg. a. Che è nell’età della giovinezza: uomo g., donna g.; due g. sposi; una signora giovanissima; da g., in gioventù: da g....
simil-giovane
s. m. e agg. (iron.) Chi o che è considerato giovane senza esserlo più. ◆ per vendere Don Giovanni e San Giovanni Battista e Amleto e Leopardi ai più imbranati pubblici giovani e simil-giovani, sarà più ruffiano farli interpretare...
Giovine (o Giovane) Italia Associazione politica, fondata a Marsiglia nel 1831 da G. Mazzini per superare le difficoltà politiche e cospirative incontrate dalla Carboneria. Segreta per quanto riguardava i nomi degli affiliati, che dovevano...