BORELLI, GiovanniAlfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie di un soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] materno e volse in Alfonso, dal cognome paterno B. e le sue opere, Messina 1869; V. Di Giovanni, Storia della filosofia in Sicilia, I, Palermo 1873, pp. Barbensi, B., Trieste 1947; A. Armitage, Borelli's hypothesis and the rise of celestial mechanics, ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Alessandro
Cesare Preti
Nacque a Pontormo (ora Pontorme, frazione di Empoli), il 17 marzo 1633 da Angelo e da Luisa Buonaventuri. Terzo di cinque figli, non ancora adolescente rimase orfano [...] Dati, Firenze 1889, ad ind.; T. Derenzini, Alcune lettere di GiovanniAlfonsoBorelli e A. M., in Physis, I (1959), pp. 224-253; Some unpublished correspondence of GiovanniAlfonsoBorelli, a cura di W.E. Knowles Middleton, in Annali dell'Istituto ...
Leggi Tutto
ANGELI, Stefano degli
Mario Gliozzi
Nacque a Venezia il 23 sett. 1623 e intraprese presto la carriera ecclesiastica vestendo l'abito dei gesuati, che mutò in quello di prete secolare, quando, nel 1668, [...] che presero avvio dalle seguenti particolari circostanze.
Nel 1667 comparve il De vi percussionis liber di GiovanniAlfonsoBorelli, che confutava la pretesa dimostrazione fisico-matematica dell'immobilità della terra, avanzata da Giovan Battista ...
Leggi Tutto
EMMANUELE (Emanuele, Emmanueli), Pietro
Maria Muccillo
Nacque forse sullo scorcio del secolo XVI o agli inizi del XVII, a Palermo dato che tutte le fonti concordi lo designano come "Panormitanus". Assolutamente [...] e penosa polemica con alcuni tra i più insigni matematici del suo tempo comé Daniele Spinola e soprattutto GiovanniAlfonsoBorelli. Ci riferiamo alla disputa sorta fra alcuni matematici siciliani sulla soluzione di un problema di geometria proposto ...
Leggi Tutto
PASSANTE, Agostino
Alberto Tanturri
– Nacque a Trepuzzi, in Terra d’Otranto, il 21 marzo 1653 da Giovan Pietro, medico, e da Minerva Manca.
Dopo aver compiuto studi probabilmente di giurisprudenza, [...] suoi superiori, fu prescelto, assieme ad altri cinque confratelli, come uditore del corso di matematica impartito da GiovanniAlfonsoBorelli presso la casa generalizia dell’Ordine a partire dal 1677. Due anni dopo, nel contesto dei tentativi degli ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Gabriele
Luigi Pepe
Nacque a Bologna il 25 marzo 1681 da Alfonso e Anna Maria Fiorini.
Il padre, originario di Lugo, era un notaio provvisto di buona cultura e scelse per i figli i migliori [...] G. Ceva (con Donato Rossetti, anch'egli allievo di Borelli). La scuola, legata ai metodi della geometria greca, privilegiava IX (1989), pp. 3-47; Id., Una corrispondenza tra G. M. e Giovanni Poleni, ibid., X (1990), 2, pp. 99-125; M. Cavazza, ...
Leggi Tutto