(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] sebbene non fra tanti contrasti, dové costruire Cosimo de' Medici, figlio di Giovanni dalle Bande Nere e successore di Alessandro, primo prim'ordine. Come avvenne ai fratelli Musciatto e Bicci Guidi de' Franzesi oriundi dal senese, i famosi Mouche e ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] Giovanni XXIII.
Dopo la morte del Cossa M. minacciò di scomunicare GiovanniBicci per recuperare una mitria di Giovanni della Cancelleria, imponeva a Giovannide' Medici di restituire registri e documenti di Giovanni XXIII.
Durante il soggiorno ...
Leggi Tutto