Miniatori (inizî sec. 15º) originarî di Limbourg, figli dell'intagliatore di statue lignee Arnold e nipoti del pittore Jean Malouel. Nacquero a Nimega dopo il 1385; furono alla corte del duca Giovanni [...] (secondo le fonti, la personalità dominante del gruppo) due miniature nella Bibliothèque Nationale di Parigi (codici francesi 414 e 926). Per il duca GiovannidiBerry furono eseguite Les belles heures (94 grandi miniature e 78 minori, dette anche ...
Leggi Tutto
ESTAING, Pierre d' (Petrus de Stagno)
Pierre Jugie
Nato tra il 1324 e il 1330, era il quarto dei nove figli di Guillaume [III], barone d'Estaing (Aveyron, circ. di Rodez), e di Ermengarde de Peyre, viscontessa [...] li fece impiccare (1363-1365). Dal 13 luglio al settembre 1365, munito di alti poteri giudiziari in qualità di consigliere del re e di luogotenente diGiovannidiBerry, pacificò e riorganizzò i territori delle Montagne d'Alvernia e nelle parrocchie ...
Leggi Tutto
BONA di Borbone, contessa di Savoia
Giuseppe Sergi
Nata intorno all'anno 1340 da Pietro duca di Borbone, nel 1350 venne promessa in sposa a Goffredo di Brabante duca di Limburgo, ma il matrimonio non [...] destra, provocata da una caduta da cavallo. Secondo le accuse - fomentate dal duca GiovannidiBerry, interprete della delusione della figlia, poiché anche il testamento di Amedeo VII affidava la reggenza a B. - non la ferita aveva causato la morte ...
Leggi Tutto
Pittori (Hubert: m. Gand 1426; Jan: Maaseik 1390 circa - Bruges 1441). Mentre è controversa l'opera di Hubert, che alcuni studiosi ipotizzano perfino come una personalità di fantasia, ma che nell'iscrizione [...] e così profondamente innovatore. Delle decorazioni del palazzo diGiovannidi Baviera è forse il ricordo in un disegno conservato belles heures du duc de Berry (ora in parte distrutte, per il resto nel Museo Civico di Torino), che mostrano una certa ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] soldati della compagnia di ventura diGiovanni Acuto, che Roberto di Ginevra aveva fatto et l'Italie au temps du Grand Schisme d'Occident, Paris 1936; L. Guéneau, Jean de Berry et le Grand Schisme, in Mémoires de la Société histor. du dép. du Cher, s. ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] banchetto riunì intorno a G. XI i tre fratelli di Carlo V, Luigi, Giovanni duca diBerry e Filippo duca di Borgogna. Quello stesso giorno il pontefice pubblicò la canonizzazione di Elzéar de Sabran, secondo quanto aveva deciso il suo predecessore ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale [...] frequentare gli ambienti dei Verri, dove si era legata di amicizia sentimentale con Giovanni, il più giovane dei fratelli, già nel 1781. l’assassinio di Carlo Ferdinando d’Artois, duca diBerry) e ancor più dal 10 maggio, data di un évanouissement ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] 'Ordine di S. Giovannidi Gerusalemme, Filippo di Villiers de l'Isle Adam, ospitato dal duca di Savoia dopo la perdita di Rodi, capitale del suo ducato diBerry, Bourges, celebrando nella principessa la più illustre e ammirata donna di Francia. Il 27 ...
Leggi Tutto
CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] poetiche complete, offerto nel 1405 a jean de Berry (oggi Mss. Français 605, 606, 835 e 836 della Biblioteca nazionale di Parigi) o quello del Livre des fais et bonnes meurs, donato nel 1406 a Giovanni senza Paura, (Parigi, Bibl. nazionale, Fr. 10153 ...
Leggi Tutto
egomaniacale
agg. Che esalta smodatamente il proprio io. ◆ Nel film [«Catwoman»] lei [Halle Berry] è cattiva, la sua Laurel Hedare sembra anche fare il verso alla subdola protagonista di «Basic Instinct»... «Forse è anche vero che prendo un...