Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] ’Università (1771), tentata invano a Bologna e a Roma, grazie all’opera di un alto prelato: monsignor GiovanniMariaRiminaldi. Furono create due cattedre di matematica, affidate rispettivamente a Gianfrancesco Malfatti (1736-1807) e a Teodoro Bonati ...
Leggi Tutto
MALFATTI, Gianfrancesco
Alessandra Fiocca
Nacque ad Ala nel Trentino il 26 sett. 1731 da Giovanni Battista e da Giuseppa Malfatti. Dopo studi nel collegio dei gesuiti di Verona, a diciassette anni si [...] riforma dell'Università di Ferrara. Il suo presidente G.M. Riminaldi volle conferire la cattedra di matematica al M., che aveva già dei membri), fondata nel 1782 dal matematico Anton Maria Lorgna, direttore del Collegio militare di Verona, che ...
Leggi Tutto