PLATEARIO
Iolanda Ventura
Victoria Recio Muñoz
, (Platearius). – Con questo cognome si indica un singolo medico (secondo Salvatore De Renzi, una dinastia di medici; cfr. infra) del XII secolo, ascrivibile [...] Practica cita la Regalis dispositio di Stefano d’Antiochia (completata nel 1127) Trota e del Liber aureus di Giovanni Afflacio nota come De aegritudinum curatione) Gázquez - O. De la Cruz Palma - C. Ferrero Hernández, Firenze 2011, pp. 589-598. I. ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...