OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] sfacelo. Nel sec. XVII solo un grande poeta, Giovanni Racine, ha saputo intendere Omero, ha visto naturalezza e questi ultimi tempi Omero è stato tradotto in esametri anche da E. Romagnoli (Iliade, Bologna 1924, voll. 2; Omero Minore, ivi 1925, ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA
Valerio MARIANI
Virgilio MARCHI
r.
. Il termine trova la sua giustificazione nel disegno in prospettiva d'una architettura: viene, infatti, dall'antichità e dal Rinascimento usato come [...] e fondali dipinti, si ritrovano nei grandiosi scenarî di Giovanni Perego (1783-1817). Più vivace e ricco di trovate , Die attische Tragödie als Bild- und Bühnenkunst, Bonn 1915; E. Romagnoli, Il teatro greco, Milano 1918; id., Nel regno di Dionisio, ...
Leggi Tutto
MAIOLICA (fr. majolique; sp. barro esmaltado; ted. Majolika; ingl. maiolica)
Eugenia GARULLI
Gaetano BALLARDINI
Ernst KUHNEL
Alfred SALMONY
Gaetano BALLARDINI
È il nome (storicamente inesatto, [...] , muove da Faenza. Attorno al nome della città romagnola - assunto poi nella sua seicentesca traduzione in francese col valore tonale era stato introdotto in Casteldurante stessa nel 1508 dal vasaro Giovanni Maria, cfr. C. M. I., I, 46, Coppa Hearst ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia
Walter Maturi
La giovinezza. Il duca di Savoia (1820-1849). - Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tomaso nacque a Torino [...] la pace; ma il parlamento, per opera principalmente di Giovanni Lanza, replicava che un armistizio in quanto intaccava l'integrità magistrale dal più brillante degli scrittori storico-politici romagnoli, Alfredo Oriani. Restava solo al difuori della ...
Leggi Tutto
TRAGEDIA
Gennaro PERROTTA
Mario PRAZ
. Origine. - È una delle questioni più oscure e più dibattute negli ultimi tempi. La parola τραγῳδία ("tragedia") è attica, mentre δρᾶμα ("dramma") è parola peloponnesiaca; [...] M. Pohlenz, Die griechische Tragödie, Lipsia 1930; E. Romagnoli, Nel regno di Dioniso, Bologna 1918; E. Howald, il massimo nel dramma dialettico di Shaw (la tragedia di Santa Giovanna, ove pure l'elemento lirico è più presente che in altri ...
Leggi Tutto
SAFFO (Σαπϕώ o Ψαπϕώ, Sappho)
Manara Valgimigli
Figlia di Scamandronimo e di Cleide. Nacque in Ereso, o a Mitilene, dove certo visse, nell'isola di Lesbo. Quando, con esattezza non si sa: il suo fiorire [...] ; senza testo: G. Fraccaroli, I lirici greci, Torino 1913; E. Romagnoli, I poeti lirici, II, Bologna 1932.
Bibl.: W. Aly, in Pauly ; e si rammenti anche il Solon, nei Poemi conviviali di Giovanni Pascoli. - Sul mito di Faone e il salto dalla rupe ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA (XXVI, p. 34)
A. Pra.
Dopo il 1935 ricerche ulteriori nel campo della p. hanno non soltanto offerto risultati parziali di grande interesse e aperto prospettive nuove per taluni problemi, [...] coincidenze tra scritture greche e scritture latine nei papiri, in Miscellanea Giovanni Mercati, VI, Città del Vaticano 1946 (Studi e testi, "scrittura grande" di alcuni papiri ravennati..., in Studi romagnoli, III (1953), pp. 173-221; id., Die ...
Leggi Tutto
GUIDI
Antonio Falce
. Conti palatini di Toscana. Ebbero un vasto stato patrimoniale, e dominarono su gran parte della Romagna, Toscana ed Emilia. I castelli principali, da cui presero nome varî rami [...] alla congiura dei magnati (1340) in Firenze; Guidofrancesco e Giovanni, che finirono per mettersi al soldo di Firenze, a cui all'azione invadente e assorbente delle città toscane e romagnole. Il conte Simone I, ghibellino fiorentino a Montaperti, ...
Leggi Tutto
FLIACI
Giovanni PATRONI
G. Co.
Il vocabolo ϕλύαξ fu dal Thiele interpretato "chiacchierone" (etimo ϕλυ-), e studî recenti lo hanno messo a confronto con formazioni analoghe del tipo ῥύαξ, profluvium, [...] ibid., 1893, p. 61 segg.; Thiele, in Neue Jahrbücher für das klassische Altertum, IX (1902), p. 413 segg.; E. Romagnoli, Origine ed elementi della commedia d'Aristofane, in Studi italiani di filologia classica, 1905; L. Radermacher, in Wiener Studien ...
Leggi Tutto
RIEDUCAZIONE
Giovanni Calò
Nel senso più stretto ed esatto, s'intende quel complesso di attività educative che mirano a riportare, quanto è possibile, a condizioni normali di sviluppo e di formazione [...] dei deficienti, Milano 1961; P. Villey, Le monde des aveugles, Parigi 1918; id., Pédagogie des aveugles, Parigi 1922; A. Romagnoli, Ragazzi ciechi, Bologna 1924; G. De Parrel e G. Lamarque, Les sourds-muets, Parigi 1925; Th. Heller, Grundriss der ...
Leggi Tutto
cyber-universo
s. m. L’universo virtuale, il mondo della Rete telematica. ◆ Kevin [Mitnick] è un intruso in sala parto. Entra nel labirinto dove chiunque si perderebbe e trova il filo con il quale tutti diventeremo rintracciabili. Non lo trancia,...