Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] e i primi anni Sessanta da Manlio Rossi Doria (Riforma agraria e azione meridionalista, 1948), cinture industriali di Milano-Sesto San Giovanni, Torino, Genova-Pegli e in ancora reggere. Pier Paolo Pasolini, Andrea Zanzotto, Luigi Meneghello, Rocco ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] nazione»167, le canonizzazioni del gesuita Andrea Bobòla, di Giovanni Leonardi e di Salvatore da Horta riflettono La conquista agricola dell’Agro Pontino, in P. Bevilacqua, M. Rossi Doria, Le bonifiche in Italia dal 700 ad oggi, Roma-Bari 1984, ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] i due Eudaimonoiannis12 o Giovanni Bladintero e appoggiate dall’oratoria dell’ambiguo Andrea Crisoberge, «un san Silvestro, attribuiti allo stesso artista, si trovano presso la Galleria Doria a Roma.
89 Ad esempio, all’inizio degli anni Novanta del ...
Leggi Tutto
I Veneziani delle colonie
Silvano Borsari
La storia della presenza veneziana nel Mediterraneo orientale nel secolo XIV riflette i continui mutamenti della situazione politica che si manifestarono [...] 1352), scrisse al doge di Venezia Andrea Dandolo ed al doge di Genova, Giovanni Valente, chiedendo, al primo l'invio veneziane, 60 secondo le fonti genovesi - comandata da Paganino Doria (100), che tentò una nuova azione contro Negroponte. Entrata ...
Leggi Tutto
Gli archivi
Francesca Cavazzana Romanelli
Memorie nazionali, memorie locali
Istituito nel 1874(1) quale organo consultivo del Ministero dell’Interno cui erano state giusto allora attribuite — non senza [...] fino al 1931(79); a quelle infine di Andrea Da Mosto dal 1931 al 1934 e quindi del novembre 1917(103) l’archivista Giovanni Aureliano Lanza, autore dell’inventario Atti del convegno, a cura di Gianni Penzo Doria, Sottomarina 1999, pp. 96-109 (pp. ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] quarant’anni, come già accennato, siglano con Andrea Baronci (un mercante di lana di Città di orafi (due bacili d’argento dorato, basati su sue invenzioni «de 74) per la chiesa bolognese di San Giovanni in Monte, Raffaello compie un ulteriore scarto ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] ai primi due posti figurarono due atleti siciliani, Giovanni Zito e ancora Riolo, mentre giunse terzo il dei palombari napoletani, Vincenzo Doria. Bucher si impegnò a 1998 in Norvegia dove l'italiano Andrea Peratoner fu terzo. Da questa edizione ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] archi di un ciborio, proveniente da S. Andrea Catabarbara (chiesa completamente riedificata da Leone III), che Giovanni Battista (più tardo), Giovanni Evangelista, Ambrogio, Agostino o Girolamo, la Vergine e l'Angelo annunciante; dalla testa dorata ...
Leggi Tutto
Memorie dalla guerra civile
Giovanni Contini
Questo saggio si occupa di come è stato elaborato il ricordo da parte dei sopravvissuti alle stragi e da parte di repubblichini e partigiani. Da parte di [...] pezza accompagnava le parole. Diceva: “Riale Giovanni e Riale Saverio, colpevoli di furto, (p. 155).
Su quelle ragazze Andrea Cascella scrisse un articolo, Le vaccoche, della memoria, a cura di A. Rossi-Doria, G. Fiocco.
G. Contini, La Resistenza ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] della comunità britannica si tenevano a Villa Doria Pamphili. Gli inglesi in Italia finirono per Gori, Tullio Scarso, Aldo Casera, Giovanni Locatelli, Giuseppe Zuppino. Nel 1935 il europeo. Nel 2004 Molinari, Andrea Maestroni e Marco Bernardini dopo ...
Leggi Tutto