LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] del libro a stampa con caratteri mobili, dovuta a Giovanni Gutenberg di Magonza.
La diffusione del libro a stampa fu (1878) dei fratelli Luigi e Antonio Salmin di Padova, stampato con i caratteri di AntonioFarina di Piacenza. Con gli stessi ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] con l'antichità indiana: sotterrare arando farina o pane e uova, rovesciare Ziegler, D. von Lohenstein, del duca Anton Ulrich di Brunswick. Sono opere l'una -1836), al quale un Faust e un don Giovanni da soli non bastavano come argomento di poesia, ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] prime carte geografiche a stampa (quella di Antonio Wied di Danzica è del 1542) oltrepassano di o anneriti esternamente con acqua di farina o catrame.
Il lino viene grano, affinché cresca alto. Per S. Giovanni ha luogo, tra altre cerimonie, un corteo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Spirito Santo. Ma spetta al fiorentino Giovanni da Verrazzano il merito di aver come è il caso di San Antonio, nel Texas, città di frontiera le conserve di carne, i grassi animali, il grano e la farina, il tabacco, il legname e la pasta di legno, varî ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Macao anche un convento francescano per opera di Giovanni Battista da Pesaro, venuto in Cina dalle altri loro confratelli, fra i quali Antonio de Almeida, portoghese, e l colori d'anilina dalla Germania, la farina dagli Stati Uniti, le vetrerie dal ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] molto anche la berkuttā́, formata con farina impastata attorno a un ciottolo che 1866, ma per breve tempo, perché il re Giovanni IV (1868-1889) la vietò in tutta l' pari dei copti, a S. Pacomio e S. Antonio, e sono tenuti in maggior pregio del clero ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] 'opera sovrabbondante del Chile centrale consuma le sue farine, i suoi vini, il suo bestiame e Antonio Caro, Pasquale Ortega, Michele Campos e altri. Gli successe nella direzione dell'Accademia il tedesco Ernesto Kirchbach e, dopo, l'italiano Giovanni ...
Leggi Tutto
CAVALCABÒ, Andreasio (Andrea de Cavalcabobus)
Giancarlo Andenna
Nacque prima del 1350 da Guberto, marchese di Viadana, e da Ricadona Sommi, figlia del milite cremonese Maffeo Sommi. Il C. era dunque [...] per provvedere l’esercito di farina, frumento, spelta e legna cui aveva già avuto i quattro figli, Agostino, Giovanni Maria, Nicolò e Beatrice. Ma il 13 dic. di Cremona: il C., Carlo e Antonio Cavalcabò si erano recati a Milano per trattare ...
Leggi Tutto
BORGARUCCI
Luigi Firpo
Famiglia distintasi nel sec. XVI con vari personaggi, originaria di Canziano in Umbria, già castello di Gubbio, ma appartenente al ducato d'Urbino. Negli anni fra il 1520 e il [...] Jacques Charpentier e del "divino precettore monsieur Giovanni Fabbro parigino" (forse Jean Lefèbvre, p belle lettere; di farina sua pubblicò solo un ).
Altri membri del casato (che dal sigillo di Antonio par che recasse sullo scudo un torrione a due ...
Leggi Tutto