SISTO IV, papa
Giuseppe Lombardi
SISTO IV, papa. – Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo «accimator panni» (così qualificato in diversi [...] Nel 1446 divenne infatti assistente del ministro generale AntonioRusconi, nel 1448 decanus et regens della casa 1989, p. 551). Fu stampata a Roma in circa trecento copie da Giovanni Filippo de Lignamine, con dedica al pontefice (ivi per l’accenno al ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] parrocchiale di San Felice, iniziata a ricostruire nel 1529 da GiovanniAntonio da Carona (114). Ricerche affini segue Giorgio Spavento, : Antonio Bertoldi, Michele Sanmicheli al servizio della Repubblica Veneta, Verona 1874; Giacomo Rusconi, ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] di GiovanniRusconi, esce adesso il bel saggio di Anna Bedon a introduzione dell'anastatica dell'edizione 1590 del Della Architettura, curata dal Centro Internazionale di Studi di Architettura ῾Andrea Palladio': Giovan AntonioRusconi: illustratore ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] le epigrafi sono divise tra Vaticano (dalla Collezione Rusconi) e museo di Napoli (nel fondo Borgia); pochi s., n. 7.
Stampa. - La raccolta di antichità di GiovanniAntonio e Vincenzo (che includeva sculture già della Collezione Carpi) viene offerta ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] fu la lotta che sostenne il vescovo di Treviso, GiovanniAntonio Farina, per far valere la sua autorità. Nonostante Roma XXII/2, cit., pp. 9-81, in partic. pp. 41-47; R. Rusconi, Santo Padre, cit., pp. 415-435.
112 C. Bellò, Geremia Bonomelli, Brescia ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] Cinque e Seicento R. Almagià, L’“Italia” di GiovanniAntonio Magini e la cartografia dell’Italia nei secoli XVI , «La Civiltà cattolica», 5, s. V, 1863, p. 142; cfr. R. Rusconi, Devozione per il pontefice e culto per il papato al tempo di Pio IX e di ...
Leggi Tutto
PIER DAMIANI
Umberto Longo
(Petrus Damiani, Petrus peccator), santo. – Nacque tra la fine del 1006 e gli inizi del 1007 a Ravenna. Non si conoscono i nomi dei genitori.
Monaco, cardinale vescovo, diplomatico, [...] Cinquecento (tra il 1526 e il 1534) l’umanista GiovanniAntonio Flaminio ne compose una biografia all’interno della sua Atti del Convegno di studi, Pomposa-Arezzo 1997-98, a cura di A. Rusconi, Firenze 2000, pp. 3-20; P. Henriet, La parole et la ...
Leggi Tutto
DEL MAINO (Majno, Mayno, Magno)
Paolo Venturoli
Famiglia di scultori in legno originaria di Milano e trasferitasi poi a Pavia, è documentata tra il 1469 e il 1536. Teseo Ambrogio degli Albonesi (1539) [...] , cioè entro il 29 sett. 1480; e sceglieva come estimatore GiovanniAntonio Amadeo. Del 7 ag. 1482 è il pagamento finale per l 21 genn. 1518 è il testamento redatto a Morbegno dal sacerdote Giovanni Maria Rusconi (Leoni, 1981, p. 161 n. 1), nel quale ...
Leggi Tutto
CONTINI, Giovan Battista
Hellmut Hager
Figlio di Francesco e di Agata Baronio, nacque a Roma il 7 maggio 1642 (Roma, Arch. stor. del Vicariato, Parr. di S. Tommaso in Parione), Ebbe la prima formazione [...] del 1673, lo abbia annoverato, insieme con GiovanniAntonio De Rossi e Angelo Torriani, tra gli 41, 58 n. 175; Id., Il modello di L. Rusconi Sassi del concorso per la facciata di S. Giovanni in Laterano..., in Commen., XXII (1971), pp. 45 fig ...
Leggi Tutto
MADERNO, Stefano
Harula Economopoulos
Nacque, forse a Roma o a Palestrina, da Antonio e Francesca Frasca, intorno al 1570, piuttosto che nel 1576 come finora ritenuto.
La critica si era in passato basata [...] pp. 35, 41, 150). Insieme con le altre statue eseguite da GiovanniAntonio Paracca detto il Valsoldo (S. Luca e S. Girolamo) e da -252; S.O. Androsov, Works by S. M., Bernini and Rusconi from the Farsetti collection in the Ca' d'Oro and the Hermitage, ...
Leggi Tutto