MONIGLIA, Giovanni Andrea
Marco Catucci
– Nacque a Firenze il 22 marzo 1625 (non 1624 come riportato di frequente nella bibliografia) da Giovanni, originario di Sarzana, e da Pasquina Angiola Massari.
Educato [...] . Alle nozze di Giovanni Giorgio III principe elettore Incidental Music, Detroit 1978, ad ind.; G. Volpi, Acta graduum Academiae Pisanae, II, Pisa 1979 and Vienna, in La figura e l'opera di Antonio Cesti nel Seicento europeo, a cura di M. Dellaborra ...
Leggi Tutto
POMICELLI, Mariano
Daniela Gionta
POMICELLI, Mariano (Mariano da Genazzano). – Nacque a Genazzano, nei dintorni di Roma, nel 1450; il cognome Pomicelli è testimoniato dall’intestazione di un epigramma [...] ’annessione del monastero senese di S. Antonio Abbate; Sisto IV gli assegnò il epistola dell’urbinate Andrea Della Cornia a Giovanni Pico (14 luglio 1490; Bausi, (ed. di 28 epitafi volgari); G. Volpi, L. Pulci. Studio biografico, in Giornale storico ...
Leggi Tutto
ROVELLI, Angelo Nino Vittorio (Nino). – Nacque il 10 giugno 1917 a Olgiate Olona (Varese)
Luciano Segreto
, terzogenito di una famiglia della piccola borghesia, da Felice e da Orsola Ciocca.
Studiò al [...] nel 1920 da Giovanni Parma, Achille Landriani il malaffare: una storia di gatti e di volpi raccontata da Diego Monteplana, Milano 1974; E. pp. 310, 312-314, 351; L. D’Antone, Radici storiche ed esperienza dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno. ...
Leggi Tutto
ORSI, Aurelio
Franco Pignatti
ORSI, Aurelio. – Nacque a Stabia, oggi Faleria, in provincia di Viterbo, tra il 1547 e il 1557.
L’arco temporale in cui si situa la data di nascita si stabilisce in base [...] Paolo Emilio Santoro (nipote del cardinale Giulio Antonio) a Orsi del 14 gennaio 1581 (Barb 1588 vide la luce, a Roma per Giovanni Martinelli, il poemetto Perettina sive Sixti V 24-26 maggio 2001, a cura di C. Volpi, Città di Castello 2002, pp. 23-32 ...
Leggi Tutto
FRANCO, Veronica
Floriana Calitti
Nacque a Venezia nel 1546 (data che si ricava dall'atto di morte), da Francesco, appartenente a una famiglia della classe dei cosiddetti cittadini originari, e da Paola [...] gli strazi del patibolo; Guido Antonio Pizzamano, impiegato presso la magistratura una notte nella casa di S. Giovanni Grisostomo. Non sappiamo con precisione libro Storie intime di Venezia del Cav. Enrico Volpi" e il Catalogo de tutte le principal ...
Leggi Tutto
RIARIO SANSONI, Raffaele
Michele Camaioni
RIARIO SANSONI, Raffaele (Raffaello). – Nacque a Savona il 3 maggio 1460 da Antonio Sansoni e da Violante Riario.
La madre, dalla quale trasse il cognome, era [...] 133 e passim; M. Simonetta, Volpi e leoni…, Milano 2014, ad (1892), pp. 331-347; M. Vattasso, Antonio Flaminio e le principali poesie dell’autografo Vaticano 2870 5, pp. 280-287; L. Marcucci, Giovanni Sulpicio e la prima edizione del “De architectura ...
Leggi Tutto
GIAQUINTO, Corrado
Susanne Adina Meyer
Figlio di Francesco, sarto di origine napoletana, e di Angela Fontana di Bari, nacque, quinto di sette figli, l'8 febbr. 1703 a Molfetta, dove venne battezzato [...] il suo vecchio allievo Antonio González Velázquez. Il M. d'Orsi, C. G., Roma 1958; M. Volpi, C. G. e alcuni aspetti della cultura figurativa del e decorazione, Roma 1994, pp. 111-114, 129; Giovanni V di Portogallo (1707-1750) e la cultura romana del ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] , di Don Juan et Faust (1922; Don Giovanni e Faust) di L'Herbier e di Nana of foxes (1949; Il principe delle volpi) di Henry King, nonché per Cleopatra Gaia Romanini, presente nei film di Antonio Pietrangeli; Lina Nerli Taviani che ha disegnato ...
Leggi Tutto
GORANI, Giuseppe
Elena Puccinelli
Nacque a Milano il 2 febbr. 1740, dal conte Ferdinando e dalla contessa Marianna Belcredi, entrambi di nobili famiglie pavesi i cui membri avevano ricoperto, e ancora [...] Ritrovata la lettera del G. a Giovanni Verri del16genn. 1808, in Annali manzoniani, 3 ag. 1773, e una, probabilmente ad Antonio Greppi, del 3 luglio 1780); la Bibliothèque publique (1998), pp. 179-184; A. Volpi, Da avventuriero a scrittore: G. nella ...
Leggi Tutto
DEXART, Giovanni
Antonello Mattone
Nacque a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri della parrocchia del quartiere di Castello risulta che venne battezzato il 22 ott. 1590.
In uno squarcio [...] Antonio Cervellon dei baroni di Samazzai; Gregoria fu moglie di Emanuele Delitala, tesoriere generale del Regno; Giovanna Acta graduum Academiae Pisanae, II, 1600-1699, a cura di G. Volpi, Pisa 1979, p. 83; M. Canepa, Le Constituciones dell'Università ...
Leggi Tutto