PALLOTTA, Antonio
Roberto Regoli
PALLOTTA, Antonio. – Nacque a Ferrara il 23 febbraio 1770 dal conte Giovanni Mario – appartenente a una famiglia del patriziato di Ferrara, originaria di Caldarola [...] il cardinale Giovanni Evangelista Pallotta (1548-1620), arcivescovo di Cosenza, GiovanniBattista Pallotta, obsequii et grati animi causa gratulatur, Romæ 1823; G. Moroni, Diz. di erudizione storico-ecclesiastica..., XXVII, Venezia 1844, pp. ...
Leggi Tutto
VINCENTI MARERI, Ippolito Antonio.
Marco Emanuele Omes
– Nacque a Rieti il 20 gennaio 1738, quintogenito di Cinzio Francesco e di Caterina Razza di Sermoneta.
La famiglia godeva di ingenti patrimoni [...] Geneviève – l’odierno Panthéon – come i cardinali GiovanniBattista Caprara Montecuccoli, Charles Erskine de Kellie e molti de la France, 1790-1800, I-II, Paris 1858; G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, CI, Venezia 1860, s.v.; ...
Leggi Tutto
BORGIA, Alessandro
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Velletri il 6 nov. 1682 da Clemente Erminio e da Cecilia Carboni. Nel 1695 fu inviato a Roma presso lo zio Giovanni Paolo Borgia, canonico della cattedrale [...] (3 apr. 1706), seguì a Colonia monsignor GiovanniBattista Bussi, arcivescovo di Tarso e nunzio apostolico per 198, 433, 472; F. Venturi, Settecento riformatore, Torino 1969, ad Ind.;G. Moroni, Diz. di erud. stor. eccl.,ad Indices; Dict. d'Hist. et de ...
Leggi Tutto
GIORGI, Carlo
Rosella Carloni
Nacque da Filippo, a Ceccano, allora diocesi di Ferentino, nel Frusinate, intorno al 1724, come si ricava dall'epigrafe nella chiesa romana dei Ss. Giovanni e Paolo. Scarse [...] la propria computisteria. Era già vedovo di GiovannaBattistaBattisti di Frosinone, dalla quale aveva avuto numerosi Étude dessources et de la topographie, Roma 1997, p. 155; G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, XIV, p. 89. ...
Leggi Tutto
QUERINI, Elisabetta
Tiziana Plebani
QUERINI, Elisabetta. – Nacque a Venezia da Francesco chiamato ‘il bello’, figlio di Girolamo, e da Lucrezia Badoer di Orso, dal ramo dei Querini discendente da Baldovino [...] Venezia 1752, p. 396; Corrispondenza Giovanni Della Casa - Carlo Gualteruzzi (1525-1549), a cura di O. Moroni, Roma 1986, ad ind.; P Venezia 2014, pp. 67-77; Id., Tra GiovanniBattista Cima e Riccardo Perucolo. Un cinquantennio speciale a Conegliano, ...
Leggi Tutto
FERRARI (Ferrario), GiovanniBattista
Paolo Cherubini
Nacque a Modena dal notaio Giovanni e da Verde Alberghetti, in un anno imprecisato, che potrebbe essere identificato con il 1445 o con il 1451.
La [...] dipingere con l'immagine di s. GiovanniBattista.
Continuava intanto la collaborazione del F. . Eubel, Hierarchia catholica ... II, Monasteni 1914, pp. 25, 65, 132, 218;G. Moroni, Diz. di erudiz. storico-ecclesiastica, II, p. 117; VII, p. 179; XIX, ...
Leggi Tutto
ODESCALCHI, Pietro
Marco Manfredi
ODESCALCHI, Pietro. – Nacque a Roma il 1° febbraio 1789, sesto dei nove figli di Baldassarre duca del Sirmio e della principessa Caterina Giustiniani.
Gli Odescalchi [...] Ippolito Pindemonte, Vincenzo Monti, GiovanniBattista Pianciani, Giovanni Rosini), di collaborazione alla redazione di Roma tra riforma e rivoluzione (1847-1851), ibid. 1995, ad ind.; G. Moroni, Diz. di erudizione stor.-eccles., XLVII, pp. 263-269. ...
Leggi Tutto
BRASCHI, GiovanniBattista
Augusto Campana
Di nobile e ricca famiglia di Cesena, nacque da Benedetto e da Francesca Bellagamba l'11 giugno 1656. Abbracciò in giovane età lo stato ecclesiastico e fece [...] Benvoluto dai cardinali Vincenzo M. Orsini e Giovanni Casimiro Dönhoff, rispettivamente vescovi di Cesena negli . 43-47; data di nascita arr.: 17 luglio 1660 in Zazzeri, 1664 in Moroni); Lettere del B. nella Bibl. Com. di Cesena, mss. Cesenati, IV.6 ...
Leggi Tutto
MANCINI, Francesco Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 20 ott. 1606 da Paolo e da Vittoria Capocci, esponenti di famiglie della nobiltà civica romana.
All'inizio del Seicento il padre ricoprì alcune [...] of st. Catherine: an unknown work by GiovanniBattista Boncori, in Continuity, innovation and connoisseurship. Old . Poncet - A. Jamme, Rome 2005, pp. 628 s.; G. Moroni, Diz. di erudizione storico-ecclesiastica, XLIII, p. 101; Hierarchia catholica, ...
Leggi Tutto
BUSSI, GiovanniBattista
Gaspare De Caro
Nacque a Viterbo (non ad Urbino, come vuole il Pastor) il 31 marzo 1657; si addottorò in leggi alla Sapienza; entrò in prelatura e probabilmente ottenne presto, [...] a cura di A. Meister, in Römische Quartalschrift für christliche Alterthumskunde und für Kirchengeschichte, XIII (1899), M. 347-364; G.Moroni, Diz. di erudiz. stor. eccles., VI, Venezia 1840, pp. 172 s.; A. Fayen, Les manuscrits du Fondo Gesuitico de ...
Leggi Tutto