Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] si svolge per 75,5 km. in galleria, 0,5 km. in ponti canali e 10,7 km. in sifoni di cemento armato e 2,2 km. alla maggior parte della penisola, è alimentata dalle sorgenti di San Giovanni nel Pinguente; la seconda per la zona nord-occidentale, è ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] delle relazioni internazionali. In tal senso, la visita di papa Giovanni Paolo II, compiuta a Damasco nel maggio del 2001, segnò un degli Stati Uniti, inoltre, anche Washington ristabilì un canale diretto con la Siria, inviando un proprio delegato ...
Leggi Tutto
Con questo termine s'intende la fuoruscita d'un organo o d'un viscere dalla cavità naturale entro cui esso è normalmente contenuto. Nelle ernie addominali (ernie per antonomasia) un organo dell'addome [...] porta d'ernia.
Ernie in particolare. - 1. Ernia inguinale. - È quella nella quale il viscere si fa strada attraverso il canale inguinale percorrendolo in tutto o in parte. Di solito la porta d'ernia è rappresentata da una delle tre fossette inguinali ...
Leggi Tutto
Città sul mare Adriatico, fino al 1927 capoluogo di circondario della provincia di Lecce, e dal 1927 capoluogo della nuova provincia di Brindisi.
Brindisi sorge sopra una penisoletta, di cui la parte di [...] da N. a S.; all'incontro dei due seni si apre il Canale Pigonati, che mette in comunicazione il porto interno con l'esterno. Per con protiro su colonne e leoni, s'accede in San Giovanni al Sepolcro, di pianta circolare con giro di colonne che ...
Leggi Tutto
FUOCO (dal lat. focus; fr. feu; sp. fuego; ted. Feuer; ingl. fire)
Raffaele CORSO
Adamaria MARENZI
*
Etnologia. - Come e quando l'uomo abbia appreso la maniera di utilizzare il fuoco delle sorgenti [...] grandi forni consistenti in cavità a forma di bottiglia provviste di un canale per l'aria, e anche, come i Messicani del NO., Candelora, Pasqua, Calendimarzo, S. Giuseppe, Calendimaggio, S. Giovanni, S. Pietro, Ognissanti, S. Nicola, ecc.), danzando ...
Leggi Tutto
Regione delle Alpi Orientali, che trae il nome da quello degli antichi Carni, e che corrisponde all'alto bacino del Tagliamento a monte della sua confluenza con la Fella. Si estende per poco più di 1200 [...] M. Croce nelle nude e aspre giogaie del Peralba (2693 m.), del M. Canale (2550 m.), del M. Coglians (2781 m.) con la Creta della Cianevate il patriarca di Aquileia. Nel 1392 il patriarca Giovanni, confermando i già concessi privilegi, concedeva alla ...
Leggi Tutto
SPALATO (in croato Split; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la maggiore città e il principale porto della Dalmazia (1931, ab. 43.808). Spalato è situata su un'insenatura [...] naturali. Il porto minore a S., è aperto verso il Canale di Spalato di fronte alle isole Bua, Solta e Brazza, e più oltre: con i Laurana a Napoli, Palermo e in Provenza; con Giovanni di Traù a Roma e a Buda. Importanti anche il tesoro e l'archivio ...
Leggi Tutto
Città della Francia nordorientale, 55 km. a S.-SE. di Lilla e a 53 m. s. m., nel dipartimento del Nord, presso la riva destra della Schelda, in parte canalizzata, dove sbocca in questa il canale di Saint-Quentin. [...] dai Tedeschi), occupava nel 1913 circa 1200 operai. Cambrai ha una notevole biblioteca, con sede nella cappella dell'ospedale di San Giovanni; essa possiede 52.000 volumi, 470 incunaboli (tra cui la Bibbia del 1472) e 1430 manoscritti (tra cui la ...
Leggi Tutto
L'adattarsi da parte di un essere vivente, animale o vegetale, a vivere in un clima nuovo. Questo adattamento avviene sovente mediante modificazioni morfologiche o fisiologiche più o meno importanti dell'individuo [...] abitati.
La sempre crescente espansione coloniale, lo straordinario successo ottenuto dai Nordamericani nel risanamento della zona del canale di Panama (in altri tempi una delle più mortifere regioni del mondo), l'accrescimento della popolazione ...
Leggi Tutto
TOLOSA (Toulouse; A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città del SO. della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Alta Garonna, sede arcivescovile, [...] della Garonna, tra la riva destra di questo fiume e il canale navigabile di Mezzodì, a valle della confluenza di tutte le acque nel 1317, il vescovato fu trasformato in arcivescovato dal papa Giovanni XXII. Sotto i Valois, la città di Tolosa conservò ...
Leggi Tutto
controllo parentale
loc. s.le m. Barriera elettronica che impedisce ai minori la visione di trasmissioni televisive a pagamento o la navigazione su siti della rete telematica non ritenuti idonei dai genitori. ◆ «sappiamo quanto i bambini,...
controprogrammare
(contro-programmare), v. tr. e intr. Offrire una programmazione alternativa a quella di un concorrente, per catturare un pubblico più ampio; con particolare riferimento alla programmazione televisiva. ◆ «La Rai ci accusa...