SALVI, Antonio
Francesco Giuntini
SALVI, Antonio. – Nacque a Lucignano d’Arezzo in Valdichiana il 16 gennaio 1664 (il 17 fu battezzato), figlio di Giovanni e di Costanza Bruni.
La famiglia Salvi era [...] una biografia ottocentesca del granprincipe Ferdinando de’ Medici, dove il nome di Salvi è associato a quelli di CosimoVillifranchi e di Giovanni Andrea Moniglia, anch’essi autori di testi drammatici per il teatro di Pratolino: «tutti e tre addetti ...
Leggi Tutto
GUARNACCI, Mario
Fabrizio Vannini
Nacque a Volterra il 24 o 25 ott. 1701, secondo degli otto figli di Raffaello Ottaviano, gentiluomo di camera del granduca Cosimo III e commendatore dell'Ordine di [...] i fratelli Pietro, canonico e cavaliere dell'Ordine di Malta, e Giovanni, canonico e cavaliere di S. Stefano; almeno dal 1739 gli Volterra 1877; R.S. Maffei, Tre volterrani: Enrico Ormanni, Giovan CosimoVillifranchi, M. G., Pisa 1881, pp. 50-78; A.F. ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Ottavio
Francesca Fantappié
RINUCCINI, Ottavio (Ottaviano). – Nacque a Firenze il 20 gennaio 1563 (1562 ab Incarnatione).
Membro di una facoltosa casata di banchieri e mercanti fiorentini, [...] a Firenze dove, nell’ottobre del 1608, per le nozze di Cosimo II e Maria Maddalena d’Austria, i poeti dominanti furono Francesco che intercalò (insieme con altri, scritti da GiovanniVillifranchi, Ludovico Adimari, Jacopo Cicognini, Andrea Salvadori) ...
Leggi Tutto
SALVADORI, Andrea
Daniela Sara
– Nacque a Marciano in Val di Chiana il 6 novembre 1588 da Francesco di Marco e da Olimpia di Bartolomeo Nassetti (cfr. copia dell’atto battesimale in Archivio di Stato [...] Francesco Maria di Urbino e stampata dall’editore fiorentino Cosimo Giunta. Dal novembre 1605 prese lezioni a Roma da ’ Medici, le cui altre parti furono composte da GiovanniVillifranchi, Ottavio Rinuccini, Alessandro Adimari e Iacopo Cicognini; con ...
Leggi Tutto
SARACINELLI, Ferdinando
Francesca Fantappiè
SARACINELLI, Ferdinando. – Nacque a Orvieto nel 1583 dal capitano Curzio di Marcantonio e da Cinzia Febei, esponenti di antiche casate cittadine.
Fu instradato [...] Adimari, Iacopo Cicognini, Rinuccini, Andrea Salvadori, GiovanniVillifranchi). Saracinelli, con altri sette gentiluomini, buona di camera degli anni Trenta figura un altro suo nipote, Cosimo. La sua attività non è assimilabile a un solo mestiere di ...
Leggi Tutto