AVESANI, GiovanniFrancescoGiovanni Gambarin
Di nobile famiglia veronese, nato a Venezia il 20 ag. 1790 da Ignazio e Angela Tabacchi, divenne avvocato di grande fama nel foro veneziano. Il suo nome [...] in senso repubblicano: a questo scopo si era formata in seno alla municipalità una giunta consultiva, di cui faceva parte l'Avesani. Il 22 marzo, mentre la rivolta divampava nella città e anche i moderati erano ormai acquisiti all'idea di una ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] Silloge lo mostra in contatto; Giovanni Pontano; il vescovo di Gaeta Francesco Patrizi, ben introdotto nella corte da Verona, in Vestigia. Studi in onore di G. Billanovich, a cura di R. Avesani, Roma 1984, pp. 181-196; H. Burns, in C.L. Frommel - S ...
Leggi Tutto
PASTI, Matteo de'
Marco Campigli
PASTI, Matteo de’. – Non si conosce la data di nascita di questo artista, la cui famiglia, piuttosto agiata, era originaria di Ponton, una frazione di Verona, ma poiché [...] come Alvise Muzarelli e suo figlio Giovanni, Francesco Cinquedenti, Matteo Nuti o Cristoforo Foschi Kunsthistorischen Institutes in Florenz, XXVIII (1984), pp. 351-361; R. Avesani, Verona nel Quattrocento. La civiltà delle lettere, in Verona e il suo ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Brunoro
Alfred A. Strnad
Figlio di Guglielmo - che era figlio illegittimo del signore di Verona e Vicenza, Cangrande (II) Della Scala - e della moglie di questo di cui si ignora il nome, [...] , il D. figura tra i testimoni dell'atto con cui GiovanniFrancesco Gonzaga fu elevato al rango di marchese di Mantova. Fu a suo territorio, IV, 1,Verona 1981, pp. 219, 222-29;R. Avesani, Verona nel Quattrocento, ibid., IV, 2, ibid. 1984, ad Ind.; ...
Leggi Tutto
DAL ZOTTO, Antonio
Livia Alberton Vinco Da Sesso
Nacque a Venezia, il 7 maggio 1841, in famiglia di origine camica, da Giovanni e da Rosa De Chiara. Ancora fanciullo imparò a maneggiare lo scalpello [...] in bronzo del Generale Giuseppe Sirtori e quello di FrancescoAvesani, collocati presso la Bocca di piazza S. Marco Doge Sebastiano Venier, eretto nel 1907 nella chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, quando vi furono trasportate le ceneri del vincitore di ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] , dove nel 1410 Gian Francesco Gonzaga aveva sposato Paola di in La Romagna, XVI (1927), pp. 487-498; Giovanni de M.º Pedrino depintore,Cronica del suo tempo, a cura di A. Patrizi, v. R. Avesani,Per la biblioteca di Agostino Patrizi Piccolomini, ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] Contuccio della Genga, Trivulzio, Francesco da Sassadello, Matteo Grifoni e lo stesso genero di F. Giovanni Della Rovere non è 1-7; Vestigia. Studi in onore di G. Billanovich, a cura di R. Avesani e altri, Roma 1984, vocem; C. H. Clough, F. da M. ...
Leggi Tutto
FARNESE, Ranuccio
Gigliola Fragnito
Terzo figlio maschio di Pierluigi (duca di Parma e Piacenza dal 1545) e Girolama Orsini, nacque nel feudo famesiano di Vetulano l'11 ag. 1530. In seguito all'elezione [...] esecuzione al vicario Giovanni Battista Benedetti di Offida e. soprattutto, al gesuita Francesco Palmio. " Id., L'epoca di Giacomo Lainez. L'azione, Roma 1974, ad Indicem; R. Avesani, Bonamico, Lazzaro, in Diz. biogr. d. Ital., XI, Roma 1969, pp. ...
Leggi Tutto
BONAMICO (Bonamici, Buonamici, Buonamico), Lazzaro (Lazzaro da Bassano)
Rino Avesani
Figlio di Amico e Dorotea, nacque a Bassano del Grappa non nel 1479, come generalmente si scrive in base a un'erronea [...] insegnasse latino e greco a Galeazzo, figlio di suo fratello Giovanni. A Mantova era nel 1516, dove gli scrisse in quell pubblicati postumi per la prima volta nel 1562 da Publio Francesco Spinola e da lui dedicati "all'honorato et valoroso signor ...
Leggi Tutto
CAPRANICA (Crapanica), Domenico
Alfred A. Strnad
Nacque il 31maggio dell'anno del giubileo 1400 a Capranica Prenestina nel Lazio dal "nobilis romanus" Niccolò (Cola), morto nel 1438, e da una Iacobella [...] dove si prospettavano altri scontri con Francesco Sforza. Per iniziativa sua fu conclusa dic. 1455 fu nominato arciprete di S. Giovanni in Laterano (Reg. Vat. 439, ff , Heidelberg 1964, ad Indicem; R. Avesani, Per la biblioteca di Ag. Patrizi ...
Leggi Tutto