WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] poco del loro carattere originario. La chiesa di S. Giovanni a Georgetown, per esempio, disegnata da B - anche il Belgio, il Portogallo e l'Olanda. Gli stati (I e II) - già ricordate - relative alla formazione di una commissione di giuristi per ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] in questa App.), non così quelle con il Portogallo per l'insistenza di questo nel voler considerare i suoi possedimenti come parte Ṭolī, sulla riva opposta della Narmadā, è comparso uno stūpa del II periodo (100 a. C. -200 d. C. circa), caratterizzato ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita diGiovanni C., [...] Giovanni Vespucci, nipote di Amerigo, e con altri piloti sulla posizione di capo Sant'Agostino per una vertenza territoriale fra Spagna e Portogallo.
Sebastiano, che era parente di de Juan C., in Studi colombiani, II, Genova 1952, pp. 553-61; T ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] impossessarsi politicamente di queste isole che, invece, nel XV sec. passarono alla Spagna e al Portogallo. Sulle conoscenze Cabo Tormentoso, ribattezzato da re GiovanniII Capo di Buona Speranza in segno di gioia per il successo.
Questa ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] dei quali il Regno di Spagna e quello del Portogallo potevano espandersi liberamente. La . L'anno seguente, il figlio di Byrd, William Byrd II, che era nato in Virginia, in cui Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen rivestiva la carica di governatore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Umanesimo e scienza antica: la riscoperta di Tolomeo geografo
Sebastiano Gentile
Petrarca geografo
Anche da parte di coloro che hanno sottovalutato l’importanza del periodo umanistico nella storia della [...] diPortogallodi fronte al mappamondo che gli era stato prestato dal mercante Francesco Castellani. Si ricorderanno le lodi che gli tributò Giovanni , Plinio, Solino, Isidoro di Siviglia) sia da un’opera del papa Pio II, l’incompiuta Historia rerum ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Lodovico
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 19 ag. 1521, da Iacopo di Piero e da Camilla d'Agnolo Bardi, decimo di dodici figli. Le poche notizie sicure sulla sua adolescenza riguardano [...] Portogallo e diretti ad Anversa, furono catturati con il loro carico di pastello nel golfo di . 108).
L'opera, dedicata a Filippo IIdi Spagna, si divide in due parti: la la causa del G. fu il giovane Giovanni de' Medici, che trovandosi tra il 1587 ...
Leggi Tutto
PANCALDO, Leone
Massimo Donattini
PANCALDO (Pancado), Leone (Leonino). – Nacque probabilmente a Savona nel 1481 o nel 1482 da Manfrino e da Battina (Battistina) da Repossano.
La famiglia risulta presente [...] sulle Molucche, allora contese al Portogallo.
Forse già a fine 1527 versando a Pancaldo 1600 ducati d’oro, re Giovanni III ne otteneva l’impegno a non diffondere degli uomini illustri della città di Savona, Savona 1885-91, II, pp. 37-40, e ...
Leggi Tutto
BORNATI, Virgilio
Gaspare De Caro
Figlio di Tonino di Virgilio, appartenente a una tra le più antiche famiglie bresciane, e di Pierina Ugoni, nacque a Brescia il 30 giugno 1427. Non si sa dove compisse [...] - il che farebbe supporre un suo legame diretto con l'iniziativa di Pio II -; il fatto infine che il B., dopo il suo congedo dal il santuario di Santiago di Compostela e rendeva omaggio ad Alfonso diPortogallo a Evora e a Giovannidi Castiglia a ...
Leggi Tutto
Brasile, storia del
Francesco Tuccari
Il gigante addormentato
Abitato da popolazioni indigene dedite all'agricoltura, il Brasile fu raggiunto nel 1500 dal navigatore portoghese Pedro Alvares Cabral. [...] indipendenza della colonia. Protagonista di questa svolta fu Dom Pedro, figlio diGiovanni VI del Portogallo, che nello stesso e la monarchia e da continue sommosse popolari. Sotto Pietro II, divenuto imperatore nel 1841 dopo una lunga reggenza e ...
Leggi Tutto