Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] cristiana e attratto da una parola diGiovanni XXIII («Cristo è presente tra Portogallo, Spagna, Svizzera, Venezuela, Ungheria.
La tabella 2 consente di M.Marzano, Cattolicesimo magico, Milano 2009.
V. Roldan, Il rinnovamento carismatico cattolico. ...
Leggi Tutto
BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] 30 marzo 1501 a quella di ambasciatore in Portogallo (cinquantuno voti favorevoli, centoquattordici in onore diGiovanni Sforza, Lucca 1915, pp. 289-330.
Sulle relazioni letterarie del B. in questo periodo cfr. anche V. Cian, Lettere inedite di A. ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] soddisfazione con un memorabile terzo posto di squadra. Giovanni Carminucci vinse l'argento nelle parallele Portogallo, l'assemblea generale accoglieva trampolino e sport acrobatici fra le sue discipline. Per la prima volta i Campionati del Mondo di ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] secolo in Portogallo e Spagna - attribuisce a ciascun elettore un numero di voti minore, solitamente di una unità Giovanni Sartori con particolare riferimento alla V Repubblica francese (v. Duverger, 1951; v. Sartori, 1984 e 1987). Esiti in chiave di ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] vinse Giovanni Vaudano della Canottieri Caprera di Torino in 5′50″1/2. Dal 1893 la distanza di gara presidente il professore britannico J.V. Jackson (che nel 1919 Portogallo) terza, nel 2000 a San Paolo (Brasile) quarta, nel 2002 a Essen (Germania) di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Aristotele
Enrico Berti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Aristotele è l’autore del primo sistema filosofico-scientifico elaborato nella [...] ” (Metaph. V 7).
L’essere per accidente, secondo Aristotele, non è oggetto di scienza, proprio perché , Nicola di Oresme, Giovanni Buridano, Marsilio di gesuiti come Francisco Suarez, e in Portogallo ad opera dei commentatori dell’Università di ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] di San Silvestro e l'altra in quella di San Giovanni Elemosinario. Avevano inoltre due zone diPortogallo.
Il movimento di .
50. Ibid., cc. 99v-100, 4 agosto 1517.
51. Ibid., c. 89r-v, 14 settembre 1515.
52. Ivi, Arti, reg. 430, c. 65v, 17 marzo 1610 ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] paesaggio (v. Cazzato conservata nella cattedrale di san Giovanni a Malta, di Madrid; in Portogallo, l'Escola Superior de Conservação e Restauro di Lisbona; negli Stati Uniti, lo Smithsonian Institute di Washington e il Getty Conservation Institute di ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] Portogallo nel 1987 lanciò un piano nazionale per la costruzione di una rete di biblioteche di pubblica lettura: in 25 anni sono riusciti a dotare didi moderne biblioteche. Il processo di svecchiamento è iniziato con la biblioteca San Giovannidi ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] diGiovanni Senzaterra (1199-1216), che subì la perdita della Normandia a vantaggio di Filippo II di trono di Francia. Ma dopo la morte di Enrico V, e la minorità di deteneva un quasi monopolio del commercio col Portogallo e il Brasile, si comprende l ...
Leggi Tutto
fedele
fedéle agg. e s. m. [dal lat. fĭdēlis, der. di fides «fede»]. – 1. Che osserva la fede data, che risponde alla fiducia di cui gode, o è costante nell’amore, nei rapporti affettivi: sposa f., marito f., amico f.; impiegato, amministratore,...