COCCHI DONATI (Cochius, de' Cocchi, de' Donatis, de Florentia), Donato
Luisa Miglio
Nacque a Firenze, da Niccolò, il 21 sett. 1409.
La sua famiglia era tra le più autorevoli della riservata cerchia [...] di Vico Pisano nel 1437. Ebbe dall'imperatore GiovanniPaleologo l'onore di aggiungere l'aquila imperiale al suo I, Pisis 1791, pp. 193-134; S. Ammirato, Istorie fiorentine, Firenze 1826, VII, pp. 221, 260, 335; VIII, p. 17; S. Mussi, Annali della ...
Leggi Tutto
MALOMBRA (Malahumbra, de Malombris, Malumbra), Riccardo
Andrea Labardi
Figlio di Niccolò, giurista di antica famiglia, e di Emilia da Camino, nacque a Cremona probabilmente fra il 1259 e il 1264.
Il [...] all'annuncio della discesa in Italia di Enrico VII di Lussemburgo persuasero probabilmente il M. a d'Oriente Andronico II Paleologo.
Poiché il M. cimitero situato a fianco della chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo.
La superstite produzione del M. occupa ...
Leggi Tutto
DONATI, Sebastiano
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Ombreglio di Brancoli (Lucca) il 21 nov. 1711 da Donato e da Maria Benedetta Lemucchi (cfr. l'atto di battesimo presso la parrocchiale di S. Pietro [...] ; il V, Lapidum vetustorum epigrammata; il VII, Vetus marmoreum Sanctae Neapolitanae Ecclesiae Kalendarium; l delle Chiese greca e latina sottoscritto dall'imperatore d'Oriente GiovanniPaleologo, nonché quello del trattato di pace e di commercio del ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Paolo
Giorgio Ravegnani
Nacque nella prima metà del sec. XIV da Giovanni, eminente patrizio veneziano. Le notizie sulla sua giovinezza sono assai scarse: sappiamo soltanto che abbracciò la [...] e lo stesso padre del F., Giovanni, cui il Senato veneziano intimò, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 926 (=8595): M. Barbaro, Genealogia delle famiglie interesse veneziano dal quinquennio di Manuele II Paleologo (1382-1387), in Studi veneziani, ...
Leggi Tutto