Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] programma di azioni per riportare sotto controllo la situazione nel girodi alcuni mesi e tale programma è in corso di dall’energia nucleare, come la Francia e lo stesso Giappone, non possono certo permettersi di chiudere le loro centrali, è ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] di risultati eclatanti sul piano internazionale, il CONI, sotto la presidenza diFranco Carraro, riconobbe alla CIC il ruolo di 'Idroscalo Club, si è ispirata alle vecchie gare di fondo (con girodi boa) che sino al 1956 facevano parte del programma ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] Sappiamo, ad esempio, che il segretario dell’ambasciata diFrancia Jean-Baptiste Duval, poco dopo il suo arrivo degli hebrei», divenuto «profondissimo», nel girodi qualche decennio, è già ritenuto causa di interramento non solo dei canali confinanti, ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] e quel febbrile "operare nelle campagne" che creò "nel girodi pochi anni" le premesse del moderno movimento contadino nella valle " si riunirono all'albergo "Scudo diFrancia" decidendo di costituire il Partito socialista riformista italiano, ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] era Tangeri, ma dopo l’abolizione della zona franca avvenuta all’inizio degli anni Sessanta venne progressivamente nella lontana Duisburg. Eppure, nonostante questa catena di morti ammazzati, nel girodi poche settimane s’è fatta la pace tra ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] si può fissare nell'estate del 1261, quando B. rientrò per una permanenza abbastanza lunga in Italia, dopo un lungo girodi visite nei conventi dell'Ordine (in Francia e in Inghilterra nel 1258; in Germania nella primavera del 1259; poi ancora in ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] di Conza, un ricordo agghiacciante: metà degli abitanti si apprestava a seppellire l’altra metà» (intervista diFranco Genzale radioamatore. A Solofra i vigili del fuoco di Avellino arrivano nel girodi poche ore grazie all’assessore Elio Visone che ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] potrà essere riprodotto in futuro. Nel girodi pochi secoli stiamo restituendo all'atmosfera e Schneider, S. H., Londer, R., The coevolution of climate and life, San Francisco 1984.
Semtner, A. J., Modeling ocean circulation, in ‟Science", 1995, ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] 'oppressione.
Elaborata in Francia, l'idea che i tempi erano maturi per materializzare l'ideale dell'eguaglianza sostanziale scatenando una guerra di annientamento contro gli ordinamenti esistenti divenne nel girodi alcune generazioni la passione ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] distribuiti nel girodi poche ore anche in aree un tempo remote. I chioschi delle stazioni, che vendevano principalmente giornali e riviste, divennero sbocchi assai lucrosi per le case editrici W.H. Smith in Gran Bretagna e Hachette in Francia. Le ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...