Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] , la Nato si inaugurò come forza di peace enforcing e peacekeeping. Nel girodi un quinquennio, con le operazioni Ifor aerei e navi, da parte di Italia, Portogallo e Spagna in Europa meridionale per cercare di preservare la stabilità nell’era post ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] per le copulazioni quando le protuberanze sessuali raggiungono le massime dimensioni (segnalando l'ovulazione nel girodi uno o due giorni). Al di fuori di questo periodo i maschi dominanti tendono a ignorare le femmine e quelli subordinati o i ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] con maggiore frequenza di Belgio, Germania e Paesi Bassi (5 volte), nonché di Australia, Danimarca, Norvegia e Spagna (4 volte le operazioni militari in Iraq e nel girodi poche settimane neutralizzarono il regime di Saddam. La fine del conflitto non ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] quali vive in Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna e Italia. I saldi migratori positivi costituiscono la . La Russia, infine, si è trasformata, nel girodi pochi anni, in un’area di destinazione d’imponenti flussi migratori – composti sia da ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] di Ferdinando VI diSpagna, Maria Antonietta) ad assecondare le propensioni della corte di Madrid a liberarsi della soggezione ai disegni di province, comportarono in caso un ulteriore girodi vite nei confronti di immunità, privilegi, canoni e decime ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] 1544 nacque a Fontainebleau il primo figlio di C., il futuro Francesco II. Nel girodi dodici anni, C., che era stata espresse chiaramente questa sua convinzione scrivendo: "Il [re diSpagna] devrait prendre exemple, sur nous, qui avons appris ...
Leggi Tutto
La fiducia in Italia
Paola Bordandini
Il concetto di fiducia
Il termine fiducia, al pari di buona parte dei termini chiave impiegati dagli scienziati sociali, è soggetto a uno dei principali problemi [...] più comparabili all’Italia per dimensioni e peso demografico: Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania. La fonte dei dati questa volta al Centro-Sud anche di dieci punti percentuali), nel girodi una decina di anni questa superiorità di credito si è ...
Leggi Tutto
CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] martire Anastasio nel cimitero di Marusinac a Salona in Dalmazia, nella c. di La Alberca presso Murcia in Spagna. Si può supporre che stesso girodi anni il modello viene organicamente applicato dagli Ordini mendicanti alla realizzazione di chiese ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] agli inizi del 16° secolo, realizza per la prima volta il giro del mondo. Delle sue cinque navi se ne salva solo una. sovrano diSpagna. La conquista del regno degli Aztechi in Messico, di quello dei Maya tra Guatemala e Yucatán e di quello degli ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] a Nagano 1998. Al Giro d'Italia è comparso nella crono di Marostica il 6 giugno 1996, quando Berzin precedette Olano di 1,137″ e Tonkov rivela le false partenze: una novità introdotta nel GP diSpagna del 1995. Altri sensori sulla pit lane misurano ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...