Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] che un sovietico entrasse nel board esecutivo e che la Spagnadi Franco fosse espulsa. Il CIO, ovviamente, rifiutò, ma, a bordo pista: il tedoforo era Paavo Nurmi. Compiuto il girodi pista passò la torcia a un altro staffettista ‒ Hannes Kolehmainen ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] Fessi Fernandez (che portò nel Nord della Spagna il suo Lentielectroplasticromomicoliserpentograph) ‒ sfidarono la morale mezzo di comunicazione di massa capace di far nascere una vera e propria industria dello spettacolo del tutto nuova.
Nel girodi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento il romanzo conosce una straordinaria stagione creativa per la sua capacità [...] dai novels di Walter Scott (Ivanhoe è ambientato nell’Inghilterra del XII secolo) esportati soprattutto in Spagna grazie a di un’epoca della società e svolgerli nel girodi un’azione, profittare della storia senza pretendere di farle concorrenza, di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] subito che non sarebbe stata presente, seguita dalla Spagnadi Franco, dalla Svizzera e poi da Ghana, Guatemala girodi relativa calma servì al sovietico per sferrare poi l'attacco: Pirie cercò di reggere per un tratto, poi si arrese. In meno di ...
Leggi Tutto
CAROLINA (Maria Annunziata) Bonaparte Murat, regina di Napoli
Fiorella Bartoccini
Nacque ad Aiaccio il 25 marzo 1782, da Carlo e da Letizia Ramolino, settima degli otto figli viventi. Aveva appena undici [...] avanti i pretendenti alla sua mano, tutti ufficiali del girodi Napoleone; il prescelto da lei, e dalla famiglia, fu di Napoli, lasciato libero da Giuseppe Bonaparte, passato su quello diSpagna; nel relativo decreto C. appariva prima nell'ordine di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una nuova spinta espansiva
Il 13 aprile 1204 Costantinopoli – già caduta nelle mani dei crociati nel luglio [...] . Nel Mediterraneao la riconquista, oltre che della Spagna meridionale, delle isole Baleari e della Sicilia ha raddoppiata in alcune aree e addirittura triplicata in altre nel girodi 3 secoli, non ha fatto seguito un corrispondente incremento ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandro Cavagna
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerata a lungo come una reazione agli abusi ecclesiastici, la Riforma protestante [...] estranei nemmeno Paesi di forte e consolidata tradizione cattolica, come la Francia, l’Italia e la Spagna. La Riforma inoltre di Christo, messo all’Indice nel 1559, nel girodi sei anni vi viene stampato in circa 40 mila copie; si tratta di ...
Leggi Tutto
Caccia
Maria Arioti
La caccia è l'attività umana di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l'uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. In passato essa mirava a soddisfare [...] quelle delle grotte di Altamira, nella Spagna settentrionale, e di Lascaux, nel Périgord (Francia), che risalgono a meno di 20.000 anni 'esigua minoranza, destinata probabilmente a sparire nel girodi pochi anni, la caccia continua tuttavia a ...
Leggi Tutto
FERRATA, Ercole
Gerardo Casale
Nacque a Pellio Inferiore (Pellio Intelvi in prov. di Como) nel 1610 da Giovan Pietro, "uomo di assai civile parentado" (Baldinucci [1681-1728], 1847 [indi: Baldinucci], [...] attività di "imprenditore" dei maestro, ottennero sempre importanti commissioni.
Bene inserito nel giro delle pp. 286, 289 s.; J. Montagu, Un dono del cardinale Francesco Barberini al re diSpagna, in Arte illustrata, IV (1971), 43-44, pp. 42-51; M. S ...
Leggi Tutto
ALTEMPS, Marco Sittico
Boris Ulianich
Nacque nel castello di Hohenems (da cui il nome di famiglia, che fu italianizzato in Alta Emps trasformandosi poi in Altemps) il 19 ag. 1533. Suo padre Wolfgang [...] . 1583 e vi morì il 26 luglio 1619.
Nominato cavaliere di San Jago dal re diSpagna forse agli inizi del 1560, il 23 marzo l'A. 1582, formavano il così detto "Status Tusculanus". Tale girodi acquisti, che poi non furono gli unici, furono possibili ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...