COLBRAN, Isabella Angela
Ariella Lanfranchi
Nacque a Madrid il 2 febbr. 1785 da Teresa Ortola e da Giovanni, musico "de la chapelle et de la chambre du roi d'Espagne" (Fétis). Giovanissima, ricevette [...] giorni (ospiti del barone Cappelletti, incaricato d'affari del re diSpagna) e dove, già dal 21 novembre dell'anno precedente, tappezziere e tante altre cose..."), la nuora andasse in giro affermando che il suocero le faceva mancare il sostentamento ...
Leggi Tutto
MAGALOTTI, Lorenzo. - Nacque il 13 dic. 1637 a Roma dal patrizio fiorentino Orazio, prefetto dei corrieri di Urbano VIII, e da Francesca Venturi.
Dall'età di tredici anni fu convittore nel Seminario romano, [...] Spagna e quindi, a partire dal marzo 1669, in Inghilterra, Irlanda, Olanda e Francia (le relazioni sono edite a cura di A.M. Crinò, Un principe didi vasta fama, che la morte del loro autore non spense, così da avere nel girodi poco più di cento ...
Leggi Tutto
MARIA GIOVANNA BATTISTA di Savoia Nemours, duchessa di Savoia
Andrea Merlotti
MARIA GIOVANNA BATTISTA di Savoia Nemours, duchessa di Savoia. – Nata a Parigi l’11 apr. 1644, M. era la figlia primogenita [...] di corte lo richiedevano. Nel girodi pochi mesi una serie di fortunose circostanze permise al duca Carlo Emanuele II e a M. didi neutralità tra Spagna e Francia e il mantenimento della pace. Rifiugiatasi a Cherasco durante l’assedio di Torino ...
Leggi Tutto
TANSILLO, Luigi
Tobia R.Toscano
– Figlio di Vincenzo e di Laura Del Cappellano, nacque a Venosa probabilmente nel 1510.
Il padre, mai nominato nella documentazione superstite, fu identificato da Vincenzo [...] di lì a qualche settimana nella rivolta contro il tentativo di introdurre nel Regno l’Inquisizione al modo diSpagna. l’intera, per quanto esigua, produzione di Tansillo, che a stretto giro implorò il perdono di Paolo IV (morto nell’agosto dello ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da una dimensione utopica e insurrezionale l’ideologia comunista nel XX secolo si trasforma, [...] ” ispirato da Mosca, nell’arco di tempo che va dalla guerra diSpagna alla seconda guerra mondiale, conquista al della guerra fredda, l’Unione Sovietica gorbaceviana imploderà nel girodi pochi mesi: prima con la ribellione delle opinioni pubbliche ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento filosofi e grammatici esaminano le relazioni del linguaggio con il pensiero [...] Reale delle Scienze e delle Lettere di Berlino. Nel girodi quindici anni l’Accademia bandisce due celebri la lengua castellana dell’Accademia diSpagna, e nel 1755 il Dictionary of the English Language di Samuel Johnson, che assume esplicitamente ...
Leggi Tutto
FRANCESCHINI, Marcantonio
Maria Grazia Branchetti
Nacque a Bologna il 5 apr. 1648 da Giacomo e Giulia Maffei, entrambi bolognesi; fu fratello del musicista Petronio.
Lo Zanotti (1739, p. 219) descrive [...] Bologna.
Rifiutò, ad esempio, prima l'invito di Carlo II, re diSpagna, che fu di conseguenza accolto da L. Giordano, poi quelli alla realizzazione dei cartoni per le lunette.
Ne completò quattro nel girodi un anno, ma gli ultimi due solo nel 1719. I ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fabio Tricomi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nato nel 1600 come velleitaria restaurazione del teatro dell’antichità, il melodramma [...] alle loro partiture, pubblicate tra il 1600 e il 1601, nel girodi pochi anni viene reso l’onore della ristampa).
In quanto spettacolo in Spagna; rientrerà a Roma e riprenderà la sua attività di drammaturgo solo con l’elezione a pontefice di Fabio ...
Leggi Tutto
TIRABOSCHI, Girolamo
Enrico Zucchi
– Nacque a Bergamo il 18 dicembre 1731, figlio di Vincenzo, titolare di una fabbrica di tessuti, e di Laura, che aveva lo stesso cognome, benché fosse di diversa famiglia. [...] 1794, in otto volumi divisi in sedici tomi; nel girodi pochi anni venne poi ristampata svariate volte a Firenze ( di un’aspra polemica, accesa da alcuni gesuiti spagnoli, i quali gli rimproverarono di aver imputato alla cattiva influenza della Spagna ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se nel 1555, il principio del cuius regio, eius et religio, vale a dire la possibilità, [...] di Chiesa e di comunità religiosa, rigorosamente fondata sulla dottrina sviluppata negli anni precedenti.
Ginevra
Nel breve girodi fatta da Carlo V nel 1556, viene destinata alla corona diSpagnadi Filippo II. Se Carlo, durante il suo regno, concede ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...