Mulini
Giorgio Bertoni
Macchine potenti ad acqua e a vento
Il mulino ha permesso di risolvere alcuni importanti problemi della civiltà umana: lavorazione dei prodotti agricoli, sollevamento di acqua, [...] Il suo sviluppo maggiore si ebbe però, oltre che in Spagna, in Grecia e nell’Italia meridionale, nell’Europa settentrionale. girodi pochi decenni, gran parte di queste antiche strutture.
Oggi l’utilizzo dei mulini tradizionali, per la produzione di ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Werner Stipetic, regista cinematografico e teatrale tedesco, nato a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942. Poeta di folli avventure condannate in partenza, con Aguirre ‒ Der Zorn Gottes [...] l'attore Klaus Kinski, sorta di alter ego stralunato e violento del regista. Con Kinski H. girò altri quattro film: Nosferatu ‒ figura del soldato Aguirre che, ribellatosi alla Corona diSpagna, uccide il proprio superiore e trascina i compagni ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] a giro d’orizzonte, da intensa reazione di movimento, da largo uso di difese campali di calcestruzzo e di postazioni e l’esperienza maturata nelle guerre diSpagna e di Etiopia furono tali da consentire l’elaborazione di una t. aerea ben delineata: ...
Leggi Tutto
Scrittore greco (Hiràklion 1883 - Friburgo in Brisgovia 1957). Ha affidato la sua fama soprattutto ad Ὀδύσσεια in versi ("Odissea", 1938; 1957), dove Ulisse, rimessosi in viaggio dopo il ritorno ad Itaca, [...] giro dell'estate 1932 in endecasillabi sciolti.
Vita
Studiò legge ad Atene (1902-06), poi a Parigi, dove seguì i corsi di con lunghi viaggi: in Italia più volte, in Spagna (1922-23, poi di nuovo 1936, durante la guerra civile), in Giappone e ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (123.677 km2 con 4.410.796 ab. nel 2008). Capitale Baton Rouge. Si estende a O del Mississippi, fra questo e il fiume Sabine, che formano i suoi confini longitudinali; a N fa da [...] Spagna, quella a E all’Inghilterra (1763). La L. restò alla Spagna fino al 1800, quando Napoleone si fece cedere, sotto la condizione di (nel girodi un secolo) 4 Stati dell’Unione nordamericana (Arkansas, Iowa, Missouri, Nebraska) e parti di altri 9 ...
Leggi Tutto
Architetto (St. James, Louisiana, 1838 - Brookline, Massachusetts, 1886). Nel panorama eclettico dell'architettura statunitense della metà dell'Ottocento R. rappresenta una delle prime posizioni critiche [...] Italia e Spagna, trovò il punto di riferimento continuo per attuare una revisione globale di tutti gli elementi solo dal 1872, dopo un secondo giro in Europa, trovò una sistemazione stabile alla direzione del suo studio di Boston, che fu tra i più ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista tedesco (n. Rostock 1973). Grande scalatore e specialista delle gare a cronometro, prima di diventare professionista (1995) ha vinto la Coppa del mondo dilettanti e la corsa su strada [...] del mondo dilettanti, entrambe nel 1993. Tra le vittorie più importanti si ricordano il Tour de France (1997), il Giro della Spagna (detto la Vuelta, 1999) e due Campionati del mondo a cronometro (1999, 2001). Ha vinto anche due medaglie olimpiche ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] filatura: fino dal sec. XVII i commercianti mandavano in giro per le campagne degli agenti che distribuivano la materia prima latina, allora liberatisi dalla Spagna. Si contarono non meno di 624 iniziative di costituzione di nuove società, 245 delle ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] di Solimano segna lo stabilimento di amicizia (l'"empia alleanza") tra il sultano e il re di Francia (dal 1525) e l'acuirsi dei contrasti con Venezia, la Spagna , con navi che avevano compiuto il lungo giro dal Baltico per Gibilterra. Nel 1774 a ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] speranza di ottenere, occupando l'Egitto e il Cairo, il crollo di ogni resistenza in Siria, come era avvenuto in Spagna con la battaglia di dell'interno, a lor volta trascinate nel nuovo ampio giro d'affari. Città della valle padana, della Francia ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...