Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] carta in Spagna e precisamente a Játiva.
Gli Arabi impiegȧvano come materia prima i cenci, particolarmente di lino; vite perpetua o da coppie di ruote dentate; la velocità di rotazione è molto lenta, da ½ a 1 giro al minuto il bollitore rotativo in ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] in parte, i giacimenti di minerali di rame, che dànno oggi alla Iugoslavia il terzo posto in Europa, dopo la Spagna e la Germania, su Presso i musulmani va in giro un giovane con abiti laceri, con la maschera e una coda di volpe sulle spalle. Per il ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] sulle navi, potendo permettere l'invio quasi contemporaneo di varî apparecchi senza necessità di piano di lancio, di catapulte o di mezzi di sollevamento.
La Spagna durante l'ultima guerra col Marocco si servì di una nave portaerei, la quale, oltre a ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] di Martorell in Spagna, ponte di Kiakhta in Siria, ponte di Antiochia sul Meandro) o a una di esse (ponte di Pergamo) o nel mezzo del ponte (ponte di Alcántara, ponte di e nell'ulteriore rotazione di un quarto digiro, dell'intero ponte, agevolata ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] Brescia, Milano, Genova.
Fuori d'Italia, è sicura o per lo meno assai probabile la presenza di Ebrei in Europa prima del 476 in Spagna, Francia, Germania.
Gli Ebrei in Persia, Mesopotamia e Arabia fino al prevalere dell'islamismo. - Numerosissima era ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] petrolio da calcari del Carbonico. In Spagna si hanno tracce di petrolio nei Monti Cantabrici. Si conoscono nella provincia di Burgos arenarie del Cretacico inferiore impregnate di petrolio. Anche nella provincia di Navarra si è fatta qualche ricerca ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] della t. analogica è previsto nel 2008. La Spagna ha avviato la realizzazione di 4 reti ed è fissato nel 2010 il termine della S. Zavoli quale contrappunto alle fatiche quotidiane dei corridori del Giro d'Italia e da lui condotto dal 1962 al 1969: ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] anno solare fra due esercizî finanziarî: così l'Italia, la Spagna, gli Stati Uniti e il Canada. Infine, altri stati iniziano 5 febbraio 1891, n. 6972). Il titolo III, partite digiro e contabilità speciali, deve sempre essere in pareggio. Il complesso ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] di Branwu.
Le decorazioni del vaso di Gundestrup sono in stretto rapporto con il suo uso sacrificale. Nel fondo è figurato un sacrifizio, nel giro Túatha Dé Danann), quella di Mile in Spagna, quella dei figli di Mile dalla Spagna in Irlanda, quella ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] di linee costituiscono un giro. Perché una lastra risulti ben preparata e uniformemente granita, occorrono non meno di una ventina di , nato in Spagna, con tecnica abile e varia creò effetti audaci, per disposizioni di parti e per azione di luce, che ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...