La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] del 1887: più che in Francia, Spagna, Portogallo. Nel contempo il processo di industrializzazione mise in evidenza la piena maturità fase di intensa trasformazione. Il saldo della bilancia commerciale peggiorò verticalmente e nel girodi pochi anni ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] i partiti operai o socialdemocratici che si costituirono nel girodi una quindicina d'anni, adattandosi alle tradizioni e paesi dove la presenza comunista era consistente, e in Spagna si realizzò nella sfortunata difesa della Repubblica.
L'esperienza ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] storiografico, la situazione di estrema precarietà in cui vennero a trovarsi nel girodi pochissimi anni la bilancia Paesi Scandinavi, la Francia, la Spagna per smantellare l'intricatissmo sistema di divieti, vincoli e controlli sopravvissuto ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] possono venderle a chi desiderano, persino al re diSpagna o a un altro nemico delle Province Unite" (il nascente regno di Olanda; v. Mignoli, 1960).
Dopo il Seicento le compagnie ebbero momenti di splendore e di decadenza; per gli abusi che con esse ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] di crescita del PIL fu del 5,5%.
All’interno di questo trend positivo, l’Italia, a differenza di altre nazioni più o meno simili – come per es. la Spagna magistrati, i quali scoprirono un girodi fondi pubblici sottratti e di mazzette. In alcune zone ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Portogallo nel 1500 e divenne suo possesso effettivo nel 1526; la Spagna conquistò il Messico con Hernán Cortés tra il 1519 e il del conflitto. Le nazioni latinoamericane videro così, nel girodi pochi anni, sfumare le ingenti riserve auree accumulate ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] , nel girodi pochi mesi, in modo sorprendente solo per chi non ha confidenza con i fenomeni di tipo esponenziale Esistono molti altri tipi di suffissi: alcuni identificano la nazionalità del sito (.it per l'Italia, .es per la Spagna, .co.uk per la ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Bonifacio
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna poco dopo il 1340 da Gabione di Gozzadino, pronipote di Benno (podestà di Milano) e da Margherita di Nanne Sabatini.
I suoi ascendenti, cavalieri [...] del loro banco il cui giro d'affari si andava ampliando su altre piazze con la creazione di banchi stabili. Nella loro gestione ), ad ind.; C. Piana, Nuovi documenti sull'Università di Bologna e sul Collegio diSpagna, I-II, Bologna 1976, p. 607; F. ...
Leggi Tutto
DELLE BRACHE
Michele Luzzati
Famiglia di mercanti pisani affermatasi in modo particolare nel secolo XIV.
Ildebrando "de Brachis" fu tra i consiglieri del Comune di Pisa chiamati ad approvare gli accordi [...] dalla Spagna, Tunisia, Algeria e Provenza) e degli ingredienti necessari per lavorarla e cerca di elevare prima della morte, di aver subito imposizioni dal Comune di Pisa per ben 1.500 fiorini nel girodi soli nove anni).
Eredi di Guido (un figlio, ...
Leggi Tutto
FERONI, Francesco
Paola Benigni
Nacque a Empoli il 16 giugno 1614 da Baldo di Paolo e da Caterina di Matteo Forestani.
La famiglia era proprietaria di diversi appezzamenti di terreno e di alcuni immobili [...] , che in alcuni luoghi servono per moneta, quantità di margheritine di Venezia di diversi colori ... quantità d'acqua vite, vino diSpagna e birra gagliarda", la spedì verso quella costa di Guinea dove le imbarcazioni che battevano bandiera danese o ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...