ZANETTI, Antonio Maria
Giulio Carlo Argan
Scrittore d'arte. Nacque a Venezia il 1° gennaio 1706, vi morì nel 1778. Fu lungamente, e fino alla morte, conservatore della Biblioteca di S. Marco. Varî furono [...] libro II); nel III libro si parla dei loro discepoli diretti, accuratamente distinti dai "manieristici" imitatori secenteschi (libro IV); nel V libro è la personalità del fratello minore dello Z., Girolamo, che scrisse un trattatello Dell'origine di ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] Diodoro Siculo era una storia universale dai tempi mitici al 59 a. C. in 40 libri: ciò che di essa rimane dimostra egiziane saliva, al tempo di Tolomeo Filadelfo, secondo una notizia di S. Girolamo (In Daniel, XI, 5, p. 1122), a 14.800 talenti di ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] sec. XVII e quello successivo è compiuto dai Paulisti, cacciatori di schiavi. Nella seconda di espulsione, compiuto nel 1614 da Girolamo de Albuquerque si chiuse con un vita non consentì di scrivere che un libro solo, le Memorias de um sargento de ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Rebellini, Alessandro Canessa e Girolamo Pistonato per l'università solo per lo zelo che mostrarono sin dai primi anni e per il coraggio con Victoria Ocampo e di Arturo Marasso, il bel libro di Homero Guglielmini su Pirandello. Carlos Ibarguren si ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 551.000 nel 1933, delle quali 422.000 provenienti dai giacimenti di Borysław-Tustanowice, 96.000 da quelli di alla morte (circa 1573). Girolamo Canavesi da Lugano soggiornò duszny (1514) è il primo libro polacco stampato. Quanta parte sia dovuta ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] VII d. C. di rifare il libro più venerato, pubblicando sotto il nome di Molto si è discusso se i siu derivino dai nakshatra, o questi da quelli, non volendosi sistema astronomico nel secolo XVI da Girolamo Fracastoro, sotto la cui ispirazione esalarono ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] indici facciali invece le facce più basse sono date dai brachi e da un gruppo dei dolico, essendo l in modo da formare le dimensioni di un libro in 8° di 2-300 pagine. Queste di Cozumel, dove liberava il padre Girolamo de Aguilar, che era caduto ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Il Giornale di Sicilia di Girolamo Ardizzone.
A Roma, poiché bisogno di una riforma, sentito in Italia sin dai primi anni del nuovo secolo, promuove varî L'Aurore per quelli di G. Clemenceau, La Libre Parole per quelli di E. Drumont, La Patrie per ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] deducono principalmente dai primi tre dei dieci libri della Storia degli animali (Περὶ ζῴων μορίων) e dai quattro trattato di miologia umana corredato di 27 figure disegnate da Girolamo da Carpi, concernente i muscoli dell'estremità superiore. In ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] 14): ciò che ripete il pensiero di G., per il quale dai comandi dell'amore di Dio e del prossimo "dipende tutta la Legge questo argomento, Girolamo, Giovanni Crisostomo diritta benedice, la sinistra tiene il libro. Nelle scene della sua vita terrestre ...
Leggi Tutto
povero
pòvero agg. [lat. pop. pauper -a -um per il lat. class. pauper -ĕris, comp. di paucus «poco» e parĕre «procacciare, produrre»: propr. «che produce poco» (detto prob., in origine, della terra)]. – 1. a. Riferito a persona, che non dispone...