REGISTRO, Imposta di
Franco Gallo
L'i. di r., coerentemente alla sua origine di semplice corrispettivo per la conservazione delle scritture private e per la loro inserzione in pubblici registri (ai [...] defensionali comunque prodotti o esibiti davanti a giudici e arbitri; è previsto, peraltro, che nei giudizi civili amministrativi e arbitrali i medesimi atti, o loro copia autentica, devono essere inviati, a cura del cancelliere, del segretario ...
Leggi Tutto
FORMULA
Emilio BETTI
Enrico BESTA
. Storia del Diritto. - Le formule processuali romane. - Formula è espressione tecnica del processo fra privati, praticato in Roma nell'ultimo secolo e mezzo della [...] , la cui sussistenza in fatto forma oggetto dell'accertamento arbitrale, si afferma come conseguenza - per l'ipotesi che si ricollega e che si denomina condemnatio. Solo in taluni giudizî, che sono di mero accertamento - in quanto l'arbitro non ...
Leggi Tutto
MEZZADRIA (XXIII, p. 147)
Giovanni CARRARA
Nel codice civile italiano 1942 la mezzadria è regolata nella seconda sezione del libro V, titolo II, capo II, dedicato alla impresa agricola; per quanto non [...] quindi l'on. De Gasperi, invece di emettere una decisione arbitrale, per la quale, del resto, non era stato espressamente investito dalle parti, aveva pronunciato un giudizio nella speranza che esso potesse operare come strumento di pacificazione fra ...
Leggi Tutto
PRETORE (XXVIII, p. 221)
Giovanni Cristofolini
Diritto italiano vigente. - L'ufficio giudiziario inferiore, al quale sono assegnati funzionarî giudiziarî di carriera, con preparazione giuridica per i [...] cui il procuratore del re poteva rimettere al pretore un giudizio normalmente di competenza del tribunale); ha inoltre funzioni di , art. 926 cod. proc. civ.); omologazione del lodo arbitrale (art. 24 cod. proc. civ.); regolamento di competenza fra ...
Leggi Tutto
PROCESSO DEL LAVORO
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 285; App. IV, III, p. 57)
Dopo il riordinamento dell'intera materia a opera della l. 11 agosto 1973 n. 533, scarse sono state le novità normative riguardanti [...] stato originariamente circoscritto alla risoluzione, in via conciliativa, arbitrale o giurisdizionale, delle controversie di lavoro e di poi hanno contestato certe decisioni, a loro giudizio solo politicamente e ideologicamente motivate, di qualche ...
Leggi Tutto
RECUPERATORI (recuperatores o reciperatores)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Giudici privati di taluni processi romani, che decidono collegialmente, in numero di tre o cinque o altro numero dispari. La loro origine [...] ogni caso del genere dovesse essere nominato un tribunale arbitrale misto, comprendente un concittadino dell'una e uno liberto che senza grave ragione si sia permesso di citarlo in giudizio); altre volte sembra che fosse lasciata all'accordo tra le ...
Leggi Tutto
URBANO VII, papa
Gino Benzoni
URBANO VII, papa. – Giambattista Castagna nacque il 4 agosto 1521 a Roma, dal nobile genovese Cosimo e da sua moglie, la nobildonna romana Costanza, figlia di Giulio Ricci [...] spagnola e quella romana in merito alla competenza di giudizio sull’arcivescovo di Toledo Bartolomeo Carranza di Miranda arrestato, «principi dell’impero», tradurre la loro funzione arbitrale nella stesura degli «articoli» e «capitoli» fissanti ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] dilettantismo è stato alla base del grande sviluppo dell'organizzazione arbitrale per oltre cinquant'anni. Il primo a lanciare l' la giustizia ordinaria, procede faticosamente ai due gradi di giudizio e, nel luglio, giunge a una soluzione di ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Coppa UEFA è legata la grave macchia di un episodio di corruzione arbitrale. Lo confessa a distanza di anni, nel 1992, Roger Vanden apre un'inchiesta che sfocia nel rinvio a giudizio dell'amministratore delegato Antonio Giraudo e del medico ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] fiscale e giurisdizionale, o forme peculiari di giustizia arbitrale (affidate a collegi scelti secondo criteri diversi). (la ricerca risale al 1937).
11. Si cf. ad esempio il giudizio conclusivo della ricerca di P. Sanibin, La guerra del 1372-73, p ...
Leggi Tutto
arbitrale
agg. [dal lat. tardo arbitralis]. – Di arbitro; che riguarda l’arbitro o gli arbitri: collegio, lodo, giudizio arbitrale. In partic., Camera a., organo permanente, di solito costituito nell’àmbito di una organizzazione o previsto...
VAR
(o Var) Sigla dell’ingl. Video Assistant Referee (‘assistente del collegio arbitrale tramite l’ausilio di filmati’), che designa l’organismo di assistenza arbitrale (costituito da più osservatori) incaricato, nel corso delle partite di...