Nel diritto processuale, uno dei mezzi per impugnare le sentenze. Disciplinata dagli artt. 395 e ss. c.p.c, è un’impugnazione a critica vincolata, essendo possibile solo per i motivi tassativamente indicati [...] per mancata opposizione dell’intimato. Anche il lodo arbitrale rituale può essere impugnato per revocazione ex art. più documenti decisivi che la parte non aveva potuto produrre in giudizio per causa di forza maggiore o per fatto dell’avversario (art ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] la più comoda parte di convenuto in un futuro giudizio petitorio.
È discutibile se sia ammessa un'azione che , commercio o professione, il diritto di adire apposita commissione arbitrale inappellabile, oltre che per ottenere una proroga di non più ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] anche, come si è visto, iscriveva la causa a giudizio e del giudizio aveva la presidenza (ἡγεμονία τοῦ δικαστηρίου), regolando il si ebbe anche con l'istituto dei recuperatores, collegi arbitrali di tre o cinque chiamati dapprima, causa per causa, ...
Leggi Tutto
REGISTRO, Imposta di
Franco Gallo
L'i. di r., coerentemente alla sua origine di semplice corrispettivo per la conservazione delle scritture private e per la loro inserzione in pubblici registri (ai [...] defensionali comunque prodotti o esibiti davanti a giudici e arbitri; è previsto, peraltro, che nei giudizi civili amministrativi e arbitrali i medesimi atti, o loro copia autentica, devono essere inviati, a cura del cancelliere, del segretario ...
Leggi Tutto
MEZZADRIA (XXIII, p. 147)
Giovanni CARRARA
Nel codice civile italiano 1942 la mezzadria è regolata nella seconda sezione del libro V, titolo II, capo II, dedicato alla impresa agricola; per quanto non [...] quindi l'on. De Gasperi, invece di emettere una decisione arbitrale, per la quale, del resto, non era stato espressamente investito dalle parti, aveva pronunciato un giudizio nella speranza che esso potesse operare come strumento di pacificazione fra ...
Leggi Tutto
PRETORE (XXVIII, p. 221)
Giovanni Cristofolini
Diritto italiano vigente. - L'ufficio giudiziario inferiore, al quale sono assegnati funzionarî giudiziarî di carriera, con preparazione giuridica per i [...] cui il procuratore del re poteva rimettere al pretore un giudizio normalmente di competenza del tribunale); ha inoltre funzioni di , art. 926 cod. proc. civ.); omologazione del lodo arbitrale (art. 24 cod. proc. civ.); regolamento di competenza fra ...
Leggi Tutto
PROCESSO DEL LAVORO
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 285; App. IV, III, p. 57)
Dopo il riordinamento dell'intera materia a opera della l. 11 agosto 1973 n. 533, scarse sono state le novità normative riguardanti [...] stato originariamente circoscritto alla risoluzione, in via conciliativa, arbitrale o giurisdizionale, delle controversie di lavoro e di poi hanno contestato certe decisioni, a loro giudizio solo politicamente e ideologicamente motivate, di qualche ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] fiscale e giurisdizionale, o forme peculiari di giustizia arbitrale (affidate a collegi scelti secondo criteri diversi). (la ricerca risale al 1937).
11. Si cf. ad esempio il giudizio conclusivo della ricerca di P. Sanibin, La guerra del 1372-73, p ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] un rapporto meno complesso ricorreranno invece a soluzioni di natura arbitrale o giudiziaria, in cui una delle parti vincerà a procedure ufficiali a disposizione delle parti presenti nel giudizio, ma si è piuttosto caratterizzato per strategie scelte ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] dissapori insorgenti fra gli arbitri sarà la mansione quasi esclusiva dei tre conservatori.
La prassi dei giudizi per via arbitrale si scindeva a Venezia in obbligatoria e volontaria. Quest'istituto giuridico era entrato presto nella legislazione ...
Leggi Tutto
arbitrale
agg. [dal lat. tardo arbitralis]. – Di arbitro; che riguarda l’arbitro o gli arbitri: collegio, lodo, giudizio arbitrale. In partic., Camera a., organo permanente, di solito costituito nell’àmbito di una organizzazione o previsto...
VAR
(o Var) Sigla dell’ingl. Video Assistant Referee (‘assistente del collegio arbitrale tramite l’ausilio di filmati’), che designa l’organismo di assistenza arbitrale (costituito da più osservatori) incaricato, nel corso delle partite di...