BASILICATA
G. Bertelli Buquicchio
(lat. Lucania)
Regione dell'Italia meridionale, il cui nome attuale compare solo a partire dal sec. 12°; fin dall'Antichità classica la regione, che comprendeva il [...] nella cattedrale di Matera (Madonna in trono e una scena di Inferno opera di un maestro a conoscenza del Giudiziouniversale della chiesa di S. Maria del Casale a Brindisi; Muscolino, 1985). Ancora in ambito napoletano vanno ricondotti: gli affreschi ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] della chiesa di S. Maria di Týn, in particolare la decorazione del portale settentrionale con la Crocifissione e il Giudiziouniversale, e la statua della Madonna dall'angolo del palazzo civico della Staré Mĕsto (Praga, Muz. hlavního mèsta Prahy ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] e nell'inclusione di alcuni motivi araldici di ispirazione latina e di alcuni ritratti di donatori. Il ciclo di pitture (Giudiziouniversale) che decora il nartece della chiesa di Asinou (1333), gli affreschi del sec. 14° a Pelendri e i cicli del ...
Leggi Tutto
CAVALCA, Domenico
Carlo Delcorno
Nacque verso il 1270 a Vico Pisano, come attestano i più antichi manoscritti delle sue opere e le notizie che si leggono nella Cronaca trecentesca e nei più tardi Annali [...] . critica della lett. ital., IV (1887), pp. 73-76; S. Morpurgo, Le epigrafi volgari in rima del “Trionfo della Morte”, del “GiudizioUniversale” e “Inferno” e degli “Anacoreti” nel Camposanto di Pisa, in L’Arte, II, (1899), pp. 51-87 (e sullo stesso ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] , come lo chiamano gli arabi, che si affaccia a oriente sulla valle di Giosafat, dove la tradizione colloca il GiudizioUniversale, in quel fazzoletto di terra si è da sempre incrociato il vissuto ideale e religioso delle genti giudaiche, arabe e ...
Leggi Tutto
FILIPEPI, Alessandro (Sandro Botticelli)
Ronald W. Lightbown
Nato a Firenze nel 1444 (0 1445), era il più giovane dei figli di Mariano di Vanni, conciatore, e di sua moglie Smeralda, che avevano preso [...] dei due sportelli con l'Annunciazione oggi a Mosca (Museo Puškin), dato che sempre nel 1503 possedeva anche un Giudiziouniversale dell'Angelico chiuso da due sportelli dipinti dal Filipepi.
Il F., come altri artisti del Quattrocento, fu elogiato ...
Leggi Tutto
Catone l'Uticense
Mario Fubini
Marco Porcio C. (95 - 46 a.C.) è ricordato in If XIV 13-15, e in più luoghi del Convivio e della Monarchia (di cui si dirà più avanti); personaggio dei canti i e II del [...] del monte "), egli non salirà mai al cielo verso cui sollecita le anime, e la chiarezza che lo avvolgerà nel giorno del giudiziouniversale non è se non il lume naturale che illuminerà gli spiriti tutti del Limbo.
Ancora per il Del Lungo C. "è uno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] compaiono le figure: a Jouarre, la scultura funeraria connessa alla tomba del vescovo Agilberto mostra una rara illustrazione del Giudiziouniversale su un lato – con gli eletti, fra uomini e donne, che si fronteggiano affiancati da angeli – e il ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] prospettici nell'intradosso di un'apertura tamponata, datato alla fine del sec. 11° (Cantone, 1985), e un Giudiziouniversale, che, per lo sviluppo insistito e artificioso dei panneggi, potrebbe collocarsi intorno alla fine del secolo successivo ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] con la rapidità richiesta dalla committenza all'esecuzione delle altre volte, più importanti, del presbiterio (Giudiziouniversale, Transito e assunzione della Vergine), della crociera (Passaggio del Mar Rosso, Vittoria di Giosuè sugli Amalachiti ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...