DREUX
J. Melczer
Casato nobiliare, del ramo dei Capetingi, che ebbe origine tra il 1137, quando il re Luigi VII (1137-1180) diede in appannaggio al fratello più giovane, Roberto, il castello di Dreux [...] la navata fu distrutta nel 1771, ma nelle traceries della campata meridionale ne rimangono dei frammenti: sette relativi a un Giudiziouniversale, altri con gli stemmi dei duchi di Bretagna (Pierre, il figlio Giovanni I le Roux e il nipote Giovanni ...
Leggi Tutto
ZEN, Marco
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 100 (2020)
Nacque il 31 maggio 1732 a Venezia, nel palazzo di famiglia ai Frari, nella parrocchia di S. Polo, dal matrimonio tra Alessandro di [...] tra la Spagna di Carlo III di Borbone e la Serenissima. Più che la disputa per un’incisione, Il GiudizioUniversale, pubblicata dagli stampatori Remondini di Bassano, ritenuta offensiva per il casato dei Borbone (ibid., Senato. Dispacci Spagna, f ...
Leggi Tutto
PERI, Giovan Domenico
Pietro Giulio Riga
PERI, Giovan Domenico. – Nacque ad Arcidosso, presso Siena, nel 1564 da una famiglia di contadini; il padre si chiamava Bartolomeo, della madre, Margherita, [...] soltanto nel 1637 con dedica a Mario Sforza conte di Santa Fiora.
Il poema, composto da nove canti in ottave, descrive il Giudiziouniversale: l’apparizione sulla Terra dell’Anticristo, l’ira divina, la fine del mondo, la resurrezione dei morti, il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’aldilà, definito secondo parametri terreni, è il riflesso delle paure e delle [...] alla diffusione di leggende che, nonostante l’origine popolare, sono funzionali al messaggio da trasmettere.
Il Giudiziouniversale
Il Giudiziouniversale, descritto nel Vangelo di Matteo e nell’Apocalisse di Giovanni, è la più alta rappresentazione ...
Leggi Tutto
SANT'AGATA DE' GOTI
L.R. Cielo
SANT’AGATA DE’ GOTI Cittadina della Campania (prov. Benevento), situata ai piedi del massiccio del Taburno. Sorse forse sul luogo della città sannitica di Saticula, su [...] , ai primissimi del Quattrocento, un pittore educato a modi internazionali, franco-provenzali e iberici lasciò un originale Giudiziouniversale (Abbate, 1991).
Bibl.: Fonti inedite. - Acta Primae Visitationis Civitatis et Dioecesis habitae ab Ill.mo ...
Leggi Tutto
TAJO, Italo
Giancarlo Landini
Nacque il 25 aprile 1915 a Pinerolo, da Luigi (nato ad Agordo nel Bellunese il 14 aprile 1871; morì a Pinerolo il 23 dicembre 1936) e da Adele Dell’Eve, nata a Camerata [...] L’elisir d’amore (Dulcamara), David di Milhaud (Samuele), La bohème (Colline, direttore Leonard Bernstein), Il giudiziouniversale di Tosatti (Ulrich Schmüller), Troilo e Clessidra di Walton (Calcante), Don Giovanni (Leporello), El retablo de maese ...
Leggi Tutto
BOCELLI, Arnaldo
Renato Bertacchini
Nacque a Roma il 1° giugno 1900, da Ferruccio, funzionario presso il ministero delle Poste, e da Almerina Farina, in una famiglia di origine parmense (i Bocelli avevano [...] , apprezzamenti negativi colpiscono Pasolini narratore, Quer pasticciaccio brutto di C. E. Gadda, Il giudiziouniversale di Papini. Severi anche i giudizi sulla neoavanguardia, il Gruppo 63 e le istanze sperimentali sorte dalla crisi del neorealismo ...
Leggi Tutto
COLMAR
M.C. Heck
(lat. Columbarium; ted. Kolmar)
Città della Francia nordorientale, capoluogo dell'Alta Alsazia (dip. HautRhin).Un primo centro fortificato, Argentovaria (coincidente con l'od. sobborgo [...] ; nel portale centrale i rilievi della lunetta su due registri rappresentano l'Adorazione dei Magi e il Giudiziouniversale; delle due torri quella meridionale è originale mentre quella settentrionale venne aggiunta insieme al coronamento verso il ...
Leggi Tutto
UGUCCIONE da Lodi
Luca Sacchi
Mancano dati certi su questo poeta, nato verso la fine del XII secolo in una città lombarda, forse Lodi.
L’unica attestazione del suo nome ci viene offerta dal celebre [...] storia sacra (la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso; la parabola di Lazzaro e del ricco Epulone; il giudiziouniversale); pure il ricorso a fonti dottrinarie vi diviene più puntuale, come si osserva nella descrizione dell’avvento dell’Anticristo ...
Leggi Tutto
BALDOVINETTI, Alessio (Alesso)
Ruth Wedgwood Kennedy
Nacque a Firenze, probabilmente il 14 ott. 1425, da Baldovinetto d'Alesso di Francesco dei Baldovinetti, di antica e importante famiglia; probabilmente [...] nel battistero di Firenze. Nel 1454 il B. lavorava per Andrea del Castagno nella SS. Annunziata a un Giudiziouniversale ora perduto. Probabilmente in questi anni eseguì la pala d'altare, commissionata direttamente a lui, per la cappella della ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...