Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] pochi casi la risposta ad altri problemi era condizionata dai timori per il ritorno, o il permanere, del pericolo. Il giuramentoantimodernista aveva dunque creato qualche problema non solo nei rapporti tra le persone, ma anche con il governo e le ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] sarebbe stata periodicamente presentata una relazione sulla vita e l’attività del Centro. L’impegno a pronunciare il giuramentoantimodernista ribadì ulteriormente la volontà di piena ortodossia dei suoi membri.
Il 27 giugno 1953 Dossetti offrì a ...
Leggi Tutto
MODERNISMO (ted. Reformkatholizismus)
Mario Niccoli
Con questo termine o, più esattamente, con quello di modernismo cattolico si indica quel movimento di riforma interna del cattolicismo patrocinato [...] di quelle facoltà teologiche cattoliche, i quali non avessero cura d'anime, l'esonero dall'obbligo di prestare il giuramentoantimodernista.
In Italia mentre R. Murri credeva di poter approvare in pieno l'enciclica Pascendi (v. il suo scritto La ...
Leggi Tutto
modernismo
s. m. [der. di moderno]. – Tendenza al rinnovamento e alla riforma di idee, metodi, ecc., che si vogliono adeguare a esigenze moderne: il m. dà impulso al progresso; raro con sign. generico, è usato soprattutto come denominazione...