Livio Pepino
Borrè, Giuseppe (Pino). – Magistrato italiano (La Spezia 1932 - Genova 1997). Civilista per formazione, entrò in magistratura nel 1958. Fu per un breve periodo sostituto alla Procura della [...] di Pisa e di studioso del processo, sempre attento a coniugare rigore dommatico e perseguimento della effettività della tutela giurisdizionale.
Appena un mese dopo la nomina a presidente di sezione della Suprema Corte morì a Genova, il 3 agosto ...
Leggi Tutto
Il codice civile distingue, in materia di licenziamento individuale, tra il licenziamento ad nutum, ossia con preavviso, e il licenziamento in tronco, ossia quello per giusta causa. Il licenziamento ad [...] di attualità
Le nuove riforme del processo del lavoro ed i limiti (incostituzionali) all’effettività della tutela giurisdizionale di Antonio Carratta
Diritto di critica del lavoratore e obbligo di fedeltà: un equilibrio delicato di Giovanna ...
Leggi Tutto
La disciplina del fallimento, contenuta nel r. decr. 16 marzo 1942, n. 267, conserva all'istituto, pur accentuandone l'impronta pubblicistica, i lineamenti essenziali che già aveva nel sistema del cod. [...] art. 70).
Organi del fallimento. - Sono: a) il tribunale fallimentare, al quale è attribuita funzione amministrativa oltre che giurisdizionale, essendo rimesso al tribunale di provvedere con decreto pronunciato in camera di consiglio e non soggetto a ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] alla colpevolezza, alle cause di non punibilità, al concorso di persone, all'individuazione dei responsabili e alla tutela giurisdizionale; c) la revisione delle sanzioni amministrative in materia di t. sugli affari, sulla produzione e sui consumi e ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] individuali, di sviluppo economico e salvaguardia del contesto urbanistico-ambientale. Naturalmente tutto ciò ha un riflesso nelle garanzie giurisdizionali. È ovvio che la tutela, nel momento in cui fissa le condizioni circa la gestione dei b.c ...
Leggi Tutto
L'e., inteso soprattutto come espressione di religione professata, è sostanzialmente ancora oggi quel fenomeno etico-religioso che, derivato dall'Antico Testamento, trovò formulazione e definitiva sistemazione [...] , né per il popolo ebraico vivente in Israele né per il popolo ebraico della Diaspora.
Per quanto riguarda il campo giurisdizionale, l'influenza delle istanze religiose dell'e. è dominante in Israele in materia di stato personale, sicché gli istituti ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] ultima norma, bensì l’art. 274 c.p.c. (Cass., 25.11,2010, n. 23978).
Quanto ai limiti internazionali alla competenza giurisdizionale del giudice italiano, v. Cass., S.U., 19.3.2009, n. 6597, secondo cui non è ammissibile il ricorso per regolamento ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] in questione violino gli artt. 24, 111 e 117 Cost.48, stante il sostanziale svuotamento dell’effettività della tutela giurisdizionale dei diritti del lavoratore a tempo determinato, che esse paiono idonee a determinare, ove intese – in linea con l ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] l'ipotesi che le prime presenze veneziane dei notai ordinari siano dovute a motivi di competenza: competenza nel senso giurisdizionale, quasi da "notai naturali" per certi negozi e persone. L'infittirsi del fenomeno con l'apertura del secolo XII ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] dipendere uno sveltimento di affari inceppati da altri meccanismi.
È invece noto a chi abbia pratica di attività giurisdizionale che buona parte dei giorni di ferie sono destinati dai magistrati di ogni ufficio alla redazione dei provvedimenti più ...
Leggi Tutto
giurisdizionale
agg. [der. di giurisdizione]. – Relativo alla giurisdizione: funzioni, attribuzioni g.; competenza g.; in cui, o con cui, si attua il potere di giurisdizione: la funzione g. del giudice; in sede g., nel momento in cui un organo...
giurisdizionalismo
s. m. [der. di giurisdizionale]. – Nella teoria giuridica, con riferimento alle relazioni fra Stato e Chiesa, sistema di rapporti fra i due poteri, caratterizzato dalla loro distinzione ma anche dal loro coordinamento; può...