PROVOLO, Antonio
Angelo Gaudio
PROVOLO, Antonio. – Nacque a Verona il 17 febbraio 1801, da Stefano, fruttivendolo ambulante, e da Antonia Allegri, lavandaia.
Rimasto orfano di padre a 15 anni, studiò [...] collaborazione con il vescovo Giovanni Antonio Farina, fondatore delle suore dell’appoggio del vescovo Giuseppe Grasser e si inseriva di perfezione, VII, Roma 1983, coll. 1065 s.; E. Petrini, P. A., in Enciclopedia pedagogica, dir. M. Laeng, V ...
Leggi Tutto
POZZA, Giovanni Francesco Natale
Alberto Bentoglio
POZZA, Giovanni Francesco Natale. – Nacque a Schio (Vicenza) il 14 novembre 1852 dall’ingegnere Giovanni Battista e da Emilia Nazzari. In giovane età [...] vassallo di Szigeth per il compositore Antonio Smareglia: la prima dell’opera fu (accolse Tristi amori di Giuseppe Giacosa con parole di elogio e Novecento, Milano 2013, passim; A. Petrini, Attori e scena nel teatro italiano di fine Ottocento ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Francesco Maria
Silvano Colombo
Della nobile famiglia dei Bianchi di Velate, nacque intorno al 1689 in località per ora imprecisabile (nel Libro... B dell'archivio parrocchiale di Velate non [...] (S. Colombo, Nota su G. A. Petrini, in Arte antica e moderna, 1962, n. nuovo a Varese e con Giuseppe Baroffio lavora alla cupola del II, ibid. 1966, p. 534 (sub voce Giovannini Giacomo e Antonio); G. A. Adamollo-L. Grossi,Cronaca di Varese, a cura ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...