ITALIANA In seguito alle operazioni militari della seconda Guerra mondiale (v. appresso) le truppe britanniche hanno instaurato nei territorî dell'A. O. I. un'amministrazione militare in Eritrea e Somalia, [...] 30 marzo il governatore di Addis Abeba trattava la resa della città che pertanto veniva occupata dalle truppe inglesi il 6 aprile. Il 9 dello stesso mese gli ultimi automezzi e i superstiti dell'Auasc giungevano nel Galla Sidama.
Con la perdita dell ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327)
La piovosità media annua (anni 1841-1923) va precisata in 1082,4 mm.; nell'anno vi sono in media 114,5 giorni piovosi, con una minima distribuzione nei mesi da dicembre a marzo, [...] palazzo dei conti Brigido (1737), che ospitò il 29 aprile 1797 Napoleone Bonaparte. In Via Duca d'Aosta sorge la a quello di Oberdan, dovuti ad Attilio Selva, quello innalzato a Giuseppe Verdi nel 1906, che fu distrutto dall'Austria il 24 maggio 1915 ...
Leggi Tutto
VEGLIA (croato Krk; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la più vasta e la più settentrionale isola dell'Adriatico, posta tra la costa orientale dell'Istria e Cherso da un [...] della reggenza fiumana di Gabriele d'Annunzio. Sgombrata da questi il 5 gennaio 1921, venne consegnata alla Iugoslavia il 13 aprile.
Per l'idioma neolatino preveneto della Dalmazia, parlato a Veglia ed estintosi nel corso del sec. XIX, v. dalmatica ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99)
Giuseppe MORANDINI
Enrico CERULLI
Ugo LEONE
La Somalia italiana. - Dopo l'azione italiana in Etiopia la Somalia fu costituita in uno dei governi (v. App. I, p. 62) dell'Africa [...] funzionario consolare italiano, esaminò le circostanze del fatto. Il nuovo amministratole capo, generale Drew, nominato nell'aprile 1948, ha annunziato lo scioglimento della gendarmeria locale e severe misure contro i responsabili dell'eccidio.
Non ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] -Coburgo-Gotha, mentre l'UFD e il PSB ottenevano rispettivamente il 18,2% e il 17,1%. Tornato in patria dall'esilio nell'aprile 2001, l'ex sovrano della B. era riuscito in breve tempo a ottenere ampi consensi intorno a sé e al movimento di stampo ...
Leggi Tutto
Storia dell'esplorazione (IV, p. 840). - L'ultimo decennio ha veduto intensificarsi l'attività esploratrice in diversi settori del continente, ma in special modo nelle regioni montuose mediane e dell'Asia [...] britannico dal 1897 come provincia indiana, alle dipendenze (a partire dal 1923) di un governatore, è stata separata dall'India dal 1° aprile 1937. Il governo del Gebel Druso (6 mila kmq. con 60 mila ab.) e quello di Lattaquié (6,5 mila kmq. con ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (XXII, p. 754, App, I, p. 831; II, 11, p. 282)
Giuseppe Morandini
Negli ultimi venticinque anni le conoscenze oceanografiche del M. hanno compiuto un certo progresso, anche se non paragonabile [...] si rileva l'andamento della frequenza e velocità dei movimenti dominanti, il cui senso s'inverte nei mesi di aprile e settembre, fatto questo che è spiegato dalle differenti situazioni bariche della stagione invernale in confronto a quella estiva ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171)
Giuseppe Caraci
Estensione. - Il trattato di Parigi (10 febbraio 1947) ha imposto all'Italia la cessione di 670 kmq. di territorio piemontese nei settori del Piccolo S. Bernardo [...] Andreis e V. Foa) si preparava a diventare giunta di governo, furono meticolosamente predisposti i piani per la insurrezione; a metà aprile s'ebbe lo sciopero generale "contro la fame e il terrore", dieci giorni dopo il piano E. 27 entrava in azione ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] milioni, di cui 149 destinati a investimenti e 790 a consumi. Il bilancio statale relativo all'esercizio finanziario 10 aprile 1958-31 marzo 1959 presenta un disavanzo di 18,5 milioni di sterline neozelandesi, risultante da un'entrata complessiva di ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'Eritrea e delle sue genti ha avuto nell'ultimo decennio nuovi, importanti contributi.
Dal punto di vista geologico sono da segnalare particolarmente le ricerche petrolifere eseguite nelle [...] Dahlac; la carta geologica dell'Africa Orientale, dovuta a Giuseppe Stefanini; e l'opera di sintesi sulla geologia dell'Africa Alla occupazione di Asmara (31 marzo 1941), di Massaua (9 aprile) e di Assab (12 giugno), seguì la sostituzione dell' ...
Leggi Tutto
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ La questione dei voti missini “determinanti”...
maxi-blitz
(maxi blitz), s. m. Blitz che prevede una massiccia mobilitazione delle forze di polizia e si estende su un ampio territorio. ◆ [tit.] Maxi-blitz contro le bande delle ville (Padania, 31 ottobre 2001, p. 17, Cronaca) • Da Bruxelles,...