Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] come Gaetano Donizetti (1797-1848), Giuseppe Verdi (1813-1901) e Giacomo adolescenza quando non ancora adolescenti come Rita Pavone e Gianni Morandi (e del teatro-canzone Giorgio Gaber, il Premio Fabrizio De André e il Premio L’artista che non c ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] devozionale italiano a partire dai santi più popolari come Rita da Cascia, Antonio da Padova e l’Arcangelo marzo 1863, p. 50 e J.S. Allard, Il volontario Giuseppe Luigi Guérin del corpo de’ zuavi pontificii nato a Sainte-Pazanne li 5 Aprile 1838 morto ...
Leggi Tutto
Dai Romani ai Longobardi: vie di comunicazione e paesaggio agrario
Luciano Bosio
Il paese dei Veneti al momento della penetrazione romana nella Cisalpina (III secolo a.C.)
La posizione, nel cuore della [...] 23-46 e soprattutto coll. 45-46.
38. Rita Rigo, Sul percorso dell'Isonzo nell'antichità classica, " , 1939, col. 35 (coll. 33-36).
151. Procopius, De bello gothico, 1, 1, 16-21.
152. Plinius, 3, ser. III, 10, 1969 (A Giuseppe Ermini), pp. 465-482.
178 ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] affine alla spiritualità di uomini come Giuseppe Dossetti e il card. Lercaro, Pio, s. Antonio da Padova, Rita da Cascia, s. Francesco, s. di G.Guizzardi, cit., p. 172.
46 Cfr. G. De Carli, I primi cento giorni: preludio di un sisma spirituale, in ...
Leggi Tutto
9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro
Miguel Gotor
Le tre cerimonie, i due corpi del re
Il modo migliore per raccontare [...] sua ex moglie. Infatti Rita Algranati, dopo essere stata anche oltre a Dell’Andro, anche Giuseppe Manzari e Leopoldo Elia48. Il di A. Joaquín Tórrez, Fui Brigada Roja, pero no participé en muerte de Moro, «El Nuevo Diario», 2 febbraio 2004.
43 A.C. ...
Leggi Tutto
Una storia dei confini mobili: santi e culti fra universale e particolare
Sofia Boesch Gajano
Dal punto di vista cronologico la storia della santità è caratterizzata da un’accentuata diacronia e dalla [...] da Siena nel 1380 o di Benedetto Giuseppe Labre nel 1783 – quando i romani devoción en la corte de los duques de Saboya: el papel estratégico de la hagiografía entre los illustri, Benedetto, Scolastica, Chiara e Rita. Francesco d’Assisi ha infatti una ...
Leggi Tutto
La laguna e il mare
Giovanni Uggeri
Il mito
La naturale vocazione di Venezia, e prima ancora della "Venetia", per il mare, richiama alla mente remote memorie di relazioni che avrebbero collegato [...] Firenze 1972, pp. 70 ss.; Rita Scuderi, Il tradimento di Antenore. , pp. 99-124.
122. Giuseppe Cuscito, La diffusione del cristianesimo nelle 45 (pp. 8-50).
125. Per la lana Altinata, Edictum de pretiis, 21, 2; per i mala optima Mattiana, 6, 65 ...
Leggi Tutto
Medicina e sanità
Luciano Bonuzzi
La complessità del contesto
L'approccio alla medicina veneziana sul principio dell'età moderna pone molteplici difficoltà in parte immanenti all'evoluzione della [...] Le cortigiane veneziane nel Cinquecento, a cura di Rita Casagrande di Villaviera, Milano 1968; Elisabeth Pavan, Police 2, pp. 231-318.
104. Capitulare de specialibus, in I Capitolari, pp. 159-169.
105. Giuseppe Olmi, Il farmaco principe: la teriaca, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Obexer, Massimo Fink, Paolo Herbert, Giuseppe Steiner e Aloise Trenker ITA
hockey su CAN
3. Janet Lynn USA
7. Rita Trapanese ITA
a coppie
1. Irina 10.000 m maschile
1. Gianni Romme NED
2. Bob de Jong NED
3. Rintje Ritsma NED
9. Roberto Sighel ITA ...
Leggi Tutto
I santuari e i pellegrinaggi
Giovanna Rech
I santuari e i pellegrinaggi sono fenomeni religiosi che si rincorrono nello spazio e nel tempo. Se il santuario è principalmente un luogo sacro, il pellegrinaggio [...] 14 R. Naz, s.v. Sanctuaire, in Dictionnaire de droit canonique, VII, éd. par R. Naz, : vicende e significati della devozione a S. Rita, Torino 1990.
73 A San Giovanni Rotondo Feltre: G. Dal Molin, Mons. Giuseppe Bortolon e l’avvio della casa di ...
Leggi Tutto
cetomedizzato
p. pass. e agg. Assimilato al tenore di vita del ceto medio. ◆ Nell’Italia che si era (neologismo di [Giuseppe] De Rita) «cetomedizzata», con sempre maggiore nettezza emergono due poli, i ricchi (in numero crescente) e i poveri...
mondialeggiare
v. intr. Competere in ambito internazionale, a livello mondiale. ◆ «Il Pil è un mito – spiega [Giuseppe] De Rita – fatto sugli stipendi pubblici. C’è una parte della capacità economica del Paese che non è registrata». Insomma...