(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] pregevoli contributi alla conoscenza della regione fornirono il padre Giuseppe Sapeto che per varî anni risiedette nella missione di Sūdān; e, due secoli dopo, la fortunata campagna delre Kālēb diede agli Aksumiti il dominio dello Yemen (donde, ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] e di Benevento.
Non è facile, con i pochi e frammentarî dati delle fonti, ricostruire gli eventi e intendere l'animo delre. Certo è che i papi, sempre vigili a impedire l'ingrandimento dei temuti Longobardi, si oppongono tenacemente ai successi di ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] anche Uroš. La Serbia con ciò può considerarsi finita. Un'ombra di stato sopravvive tuttavia sino a quando gli eserciti delre Lazzaro Hrebeljanović, succeduto a Vukašin, e di Stefano Tvarco (Tvrtko) di Bosnia, che nel 1377 s'era fatto incoronare ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] I, genero delre di Prussia.
Nel Cremlino l'omogeneità del carattere fu distrutta dalle costruzioni classicheggianti del tempo di a Costantinopoli per ottenere la conferma dal patriarca Giuseppe II. Giona dovette accontentarsi di una situazione ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] delre Aśoka, e fu redatto originariamente in lingua māgadhī, cioè nella lingua del paese di Magadha, dove Aśoka era re. per modellare su di essi le proprie odi. Con la morte di Giuseppe l'innografo (883) subentra una certa calma, e comincia con il ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] 2014.
Politica economica e finanziaria di Giuseppe Smargiassi. – Alla fine del primo decennio degli anni Duemila gli S e di 11/22/63 (2011; trad. it. 22/11/’63, 2011) del ‘re dell’horror’, Stephen King (n. 1947), che qui riscrive l’omicidio Kennedy. ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] orme degli eserciti alleati, quella che fu definita "l'Italia delre" era proceduta passo a passo verso il Nord; riceveva così dall'ottobre 1943 un Centro militare, organizzato dal colonnello Giuseppe Cordero di Montezemolo (v. in questa App.), in ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] 1918. Il trattato riconosce l'indipendenza dell'Islanda come stato sovrano, unito alla Danimarca nella persona delre e dalle stipulazioni del Patto d'unione. L'Islanda, non ostante avesse molto a soffrire per le conseguenze della guerra mondiale ...
Leggi Tutto
MANTOVA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Arturo SOLARI
Romolo QUAZZA
Adelmo DAMERINI
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Tammaro DE MARINIS
Manfredo VANNI
Importante città della Lombardia, capoluogo di [...] Ferrante Aporti, ed ebbe nel marchese Giuseppe Valenti Gonzaga il fondatore del suo primo asilo infantile (1837), in mantovano di origine, ma visse quasi sempre in Francia a servizio delre.
I musicisti servivano così a corte come alla Cappella, che ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] sappiamo che nell'anno 132 d. C. esisteva almeno un piccolo regno indù in Giava; dal sec. IV datano le iscrizioni delre Purnavarman che governava un piccolo stato indù nell'occidente di Giava. Il pellegrino cinese buddhista Fa-Hien che venne a Giava ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...