È nella terminologia romana l'atto col quale il titolare di un diritto lo fa valere quando lo veda rinnegato o non soddisfatto da colui (o da uno di coloro) a cui spetta l'obbligo giuridico corrispondente.
Fra [...] la trasmissione degli atti all'archivio. Di questa trasmissione devono essere informati il procuratore generale e il procuratore delre, i quali possono richiedere gli atti e disporre invece che si proceda (art. 74, II cap.). Questa possibilità ...
Leggi Tutto
Nato a Parigi il 21 agosto 1165, morto il 14 luglio 1223. Successo al padre Luigi VII nel 1180, mostrò subito la più grande energia, malgrado la giovanissima età, e cominciò senza esitazioni la lotta contro [...] , dopo la morte della sua prima moglie, Isabella di Hainaut, F. A. aveva sposato la principessa Ingeborg di Danimarca, sorella delre Canuto VI, con la speranza di potersi servire dell'aiuto danese nella lotta contro gl'Inglesi: ma, subito dopo il ...
Leggi Tutto
SAPRI (A. T., 27-28-29)
Aldo ROMANO
Luchino FRANCIOSA
Paese della provincia di Salerno, da cui dista 164 km., situato nel Golfo di Policastro. Ha case di bell'aspetto e vie dritte, ma strette; il territorio, [...] guardia, mise in fuga i pochi difensori (un tenente borbonico, Giuseppe Balsamo, perì in quel primo scontro), occupò i punti strategici è l'Atto di accusa proposta dal procuratore generale delre presso la Gran corte criminale di Principato Citeriore, ...
Leggi Tutto
Nipote di Antigono Gonata, nacque nel 263 a. C. da Demetrio il Bello e da Olimpia figlia di Policleto Larisseo. Gli antichi lo indicano con gli epiteti di Δώσων e di 'Επίτροπος ("tutore") e in Eusebio [...] sua elevaziove al trono sovrano spiegando una grande energia per conservare il regno a Filippo, del quale si considerava soltanto tutore. Il primo compito delre fu di assicurare i confini della Macedonia. Scacciò i Dardani dal regno che essi avevano ...
Leggi Tutto
Appellativo comune della divinità maschile presso i Semiti, e spesso anche nome proprio di essa.
Il nome comune ba‛al si trova usato in semitico in varie accezioni dell'idea fondamentale di "possessore"; [...] ,1-2?).
Anche nel regno meridionale prosperò il culto di B., introdottovi forse dal re Ioram che aveva in moglie Athalia figlia delre Achab d'Israele (II [IV] Re, VIII, 18). Anche qui troviamo un tempio di B. con culto regolarmente organizzato (ib ...
Leggi Tutto
HAMMURABI o Hammurapi (Khammurabi)
Giuseppe FURLANI
Re della prima dinastia di Babele, chiamata anche dinastia degli Amurru (in tutto undici re, i quali regnarono dal XXI al XVIII sec. a. C.), figlio [...] 'esercito si componeva di due parti principali: il cosiddetto kiṣir sharri, la guardia o compagnia delre, stava sempre pronto sotto le armi a disposizione delre, mentre il bando generale era convocato solo in caso di pericolo o d'importanti imprese ...
Leggi Tutto
Dopo la pace di Bagnolo (v.), la corte di Napoli sentì il bisogno di respirare più liberamente e di sciogliersi dai vincoli, che, sotto forma di terre feudali, la tenevano stretta fin presso le porte di [...] procurò loro il soccorso di Roberto Sanseverino.
La voce dei preparativi, che i congiurati andavano facendo, giunse all'orecchio delre, il quale si adoperò a tranquillizzare i feudatarî con parole e promesse rassicuranti; nel tempo stesso, inviava a ...
Leggi Tutto
MASSAUA (etiopico Meṣwā‛; arabo Maṣawwa‛; tigrè Bāṣe‛; begia Badeṣe‛; A. T., 116-117)
Giuseppe STEFANINI
Enrico CERULLI
Città e porto della Colonia Eritrea, sul Mar Rosso, posta a 15° 36′ 33″ lat. [...] fu istituito nel 1925 ed è gestito dalla Banca d'Italia. La bocca del porto, aperta a Levante, è illuminata da un faro alto 23 m. , di cui il Lopes prese possesso in nome delredel Portogallo intitolando altresì a S. Maria della Concezione la ...
Leggi Tutto
Piccola città e municipio nella divisione parlamentare di Chichester nel Sussex, Inghilterra. È situata su importanti linee ferroviarie, in posizione amena, al piede di un monte, sulla riva sinistra dell'Arun, [...] l'ultimo della sua schiatta ad occupare quel feudo. Nato, a quanto pare, nel 1511, Henry era stato educato alla corte delre Enrico VlII che l'aveva tenuto a battesimo. Durante il regno di Edoardo VI fu perseguitato dal Somerset e dopo la morte ...
Leggi Tutto
Fino dai tempi più remoti. tra gli atti di guerra ebbe parte notevole la cattura delle navi mercantili del nemico, esercitata non soltanto dalle navi da guerra, ma da legni di privati armatori. Questa [...] di suo figlio Fernando, avrebbe esercitato la corsa per conto delre Renato d'Angiò. Non meno attivi corsari furono gl'Inglesi i quali il ligure Giuseppe Bavastro, resosi prezioso al Massena durante l'assedio di Genova del 1800 col suo Intrépide, ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...