GRICCI
Susanne Adina Meyer
Famiglia di modellatori attivi, nel XVIII secolo, nella Real Fabbrica delle porcellane di Capodimonte e in quella del Buen Retiro a Madrid.
Giuseppe, figlio di Matteo, nacque [...] che lavorò nella manifattura Ginori di Doccia (González-Palacios, 1980).
Nel 1738 Giuseppe si trasferì a Napoli, dove, in qualità di scultore delre, partecipò alla fase sperimentale dell'attività della fabbrica di porcellane a Capodimonte, poi ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Ubertino, detto Bachiacca
Matteo Mancini
Figlio dell'orafo Ubertino di Bartolomeo (1450-1505) e di Francesca di Benedetto, nacque a Firenze il 1° marzo 1494.
Ebbe due fratelli entrambi [...] stilistiche di questo piccolo dipinto, vicino sia alle Storie di Giuseppe, sia a quelle di S. Acasio ne hanno definito in due fogli conservati al British Museum.
Indubbiamente la Leggenda delre morto si configura come il più alto e completo momento ...
Leggi Tutto
GALLO, Francesco
Enrico Mattiello
Nacque a Mondovì il 6 nov. 1672 da Francesco, morto nell'agosto dello stesso anno, e da Bona Maria Ferrero. Dopo aver partecipato, nel 1693, come "seconda insegna", [...] a Cuneo e nella edificazione della chiesa di S. Giuseppe (poi della Misericordia) commissionatagli dai carmelitani scalzi di Mondovì cui progetto ricevette l'apprezzamento di F. Juvarra.
Su incarico delre Vittorio Amedeo II, nel 1726 il G. si recò a ...
Leggi Tutto
CURRI, Antonio
Tommaso Scalesse
Nacque ad Alberobello (prov. di Bari) il 9 ott. 1848 da Tommaso e Porzia Greco.
Giovanissimo seguì Garibaldi a Napoli da dove fece presto ritorno, ma a Napoli si stabilì [...] concorso. conclusosi senza vincitori, per il monumento napoletano a Giuseppe Garibaldi con un bozzetto giudicato poco felice da Gabriele D' di città italiane; nella calotta la statua equestre delre. Arretrato si elevava un colonnato corinzio con arco ...
Leggi Tutto
CORIOLANO (Coriolani), Bartolomeo
Chiara Garzya Romano
Secondo la tradizione era figlio di Cristoforo e fratello di Giovanni Battista, intagliatori. Nato a Bologna sul finire del XVI secolo (nell'anno [...] del Brizio è una xilografia raffigurante l'Arco trionfale in onore delre di Spagna, opera per la quale si ricava la data, almeno, del , vari ritratti, questi ultimi particolarmente lodati; un Giuseppe Ebreo, un Crocifisso e una Madonna della Rosa). ...
Leggi Tutto
GUERRA, Camillo
Maura Picciau
Nacque a Napoli il 21 maggio 1797, secondo di cinque figli, da Pasquale e Angela d'Angelo. Il padre, capocantiere degli scavi di Pompei, proveniva da una famiglia di artisti [...] gli aveva infatti commissionato una pala d'altare raffigurante S. Giuseppe per la chiesa di S. Francesco di Paola, il Sabino e Adone e Venere. Dipinti di C. G., in D. DelRe, Rimembranze storiche e artistiche della città di Napoli, Napoli 1846, pp. ...
Leggi Tutto
CUCINOTTA, Saro
M. Antonietta Fusco
Nacque a Messina il 18 sett. 1830. Sulla data di nascita, come del resto su tutta la biografia del C., esistono lezioni controverse: accettiamo quella, di solito [...] da esemplare fotografico molto diffuso: è il più noto ritratto di Giuseppe Garibaldi (Napoli, Museo di Capodimonte, Gabinetto delle stampe e e commercio, diretta e pubblicata da A. Ciccone, G. DelRe e S. Gatti. Egli si firmava con lo pseudonimo di ...
Leggi Tutto
CELLINI, Giuseppe
Laura Gigli
Nacque a Roma il 9 dic. 1855 da Annibale, miniatore e pittore purista (allievo di T. Minardi e autore delle figurazioni del codice del Dogma dell'Immacolata, oltre che [...] 1° luglio 1901, aquila di Savoia, e 1° ott. 1901, effige delre; serie per il sesto centenario della morte di Dante - emissione del 28 sett. 1921 - con soggetti ispirati alla Divina Commedia, per i quali si veda G. Piloni, I francobolli dello Stato ...
Leggi Tutto
PICCINNI, Antonio Nicola Donato
Rosalba Dinoia
PICCINNI, Antonio Nicola Donato. – Discendente dalla famiglia del musicista barese Niccolò Piccinni, nacque a Trani il 14 maggio 1846 da Giacinto, droghiere, [...] frequentatore del salotto di Giuseppe De Nittis del 1879 e del 1880 e de L’Illustration nouvelle del 1879.
Il 27 giugno 1879 Piccinni propose alla Regia calcografia l’acquisto del disegno e l’affidamento d’incarico per l’incisione del ritratto delre ...
Leggi Tutto
FALCONI, Giovanni Battista
Marius Karpowicz
Secondo il Crivelli (1969), era originario di Rovio presso Lugano e apparteneva alla stessa famiglia ticinese dello scultore veneto Bernardo Falconi: stuccatore, [...] due anni.
Nel 1647 Stanislaw Ońwięcim, cortigiano delre e diplomatico, lo incaricò di decorare la cappella . Bochnak, Kolegiata św. Józefa w Klimontowie (La collegiata di S. Giuseppe a Klimontów), in Prace Komisji historii sztuki, III (1923), p. XV ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...