SUEZ (A. T., 88-89 e 115)
GiuseppeStefanini
Città dell'Egitto con 45.440 ab. di cui 5700 Europei, posta all'estremo settentrionale del golfo omonimo, col quale si termina il Mar Rosso, tra l'Egitto [...] e la Penisola del Sinai. Suez non era che una povera borgata, quando la costruzione del canale (v.) che da essa prende il nome venne a darle rinomanza nonché un certo grado di prosperità. Nonostante le ...
Leggi Tutto
ISSEL, Arturo
GiuseppeStefanini
Geologo nato a Genova l'11 aprile 1842, morto ivi il 27 novembre 1922. Fu allievo in Pisa di G. Meneghini. Nel 1865 visitò i lavori del Canale di Suez; nel 1870 presenziò [...] con O. Beccari e O. Antinori l'atto di cessione della Baia di Assab all'Italia, poi visitò Massaua e Cheren. Frutto di questi viaggi sono il volume Malacologia del Mar Rosso (Pisa 1869), un resoconto del ...
Leggi Tutto
SIUT (o Assiut, Asyūṭ; A. T., 115)
GiuseppeStefanini
Città dell'Alto Egitto e capoluogo di provincia, situata sulla riva sinistra del Nilo a 379 km. dal Cairo. Al centro di una vasta fertile pianura, [...] larga tra la catena libica e l'arabica circa 20 km., la città godette fin dall'antichità notevole importanza economica, anche come punto di partenza delle carovane dirette alle oasi libiche e al Sudan, ...
Leggi Tutto
GONDWANA (A. T., 93-94)
Elio MIGLIORINI
GiuseppeSTEFANINI
Il nome storico con cui solitamente i Musulmani designano una vasta zona posta al centro dell'India Anteriore, dal popolo dei Gondi (che [...] appartiene a una tribù dravidica che un tempo dominava il paese), i quali più propriamente designano sé stessi col nome di Koitur, cioè abitanti delle alture (v. gondi). La regione consta d'un tavolato ...
Leggi Tutto
SUAKIN (A. T., 115)
GiuseppeStefanini
Porto del Sudan Anglo-Egiziano, sulla costa occidentale del Mar Rosso, circa a mezza strada fra Suez e Aden. La città, con alcuni belli edifici, sorge su un'isoletta [...] coralligena connessa col sobborgo di el-Kef per un viadotto, ed è contornata di lagune salmastre e da banchi di sabbia che le sono al tempo stesso scudo e ostacolo. Il porto, riparato dai venti dominanti, ...
Leggi Tutto
TAVOLA, Montagna della (Table Mountain; A. T., 120)
GiuseppeStefanini
Posta negl'immediati dintorni di Città del Capo nell'Unione Sudafricana. È costituita alla base da granito e scisti, in alto da [...] banchi orizzontali di arenarie paleozoiche; alta 1091 m., è così denominata per il suo profilo tabulare, ripido sui fianchi e orizzontale al sommo, che forma uno scenario molto pittoresco alla città, e ...
Leggi Tutto
PIETERMARITZBURG (A. T., 120)
GiuseppeStefanini
Capitale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana, situata a 76 km. dal mare in linea retta e a 135 km. di ferrovia da Durban. Centro agricolo [...] e nodo ferroviario importante, conta circa 41.000 ab., di cui 19.714 Europei (1926), circa 13.410 indigeni e meticci e 7769 Asiatici (1921). La città, posta a 676 m. s. m., ha clima temperato e si presenta ...
Leggi Tutto
ISMĀ‛ĪLIYYAH (A. T., 115)
GiuseppeStefanini
Città dell'Egitto, posta sulla riva NO. del lago Timsah lungo il Canale di Suez. Importante nodo ferroviario, dista 77 km. da Porto Said, 197 km. da Suez [...] e 82 km. dal Cairo: quest'ultimo tronco attraversa per un tratto il Deserto Arabico e segue il tracciato del canale Ismā‛īliyyah, costruito tra il 1858 e il 1863 per dedurre le acque del Nilo allo scopo ...
Leggi Tutto
MARYÜT, lago di (A. T., 88-89)
GiuseppeStefanini
È l'antica palude Mareotide o Meria, posta a sud della lingua di. terra su cui sorge Alessandria d'Egitto ed estesa lungo il mare fino oltre il sobborgo [...] balneare di Meks, e assai profondamente entro terra, ove raggiunge Kafr edDawwār e Abu Hommas, non lungi da Damanhūr. Il lago, un tempo collegato col Nilo per mezzo di bracci e canali navigabili, che servivano ...
Leggi Tutto
GALLABAT (A. T., 116-117)
GiuseppeStefanini
È la Metemma degli Abissini, città del Sudan Anglo-Egiziano, posta sul torrente Abnateir affluente dell'Atbara, al confine con l'Etiopia. La città, costituita [...] in gran parte di capanne di paglia, assume qualche importanza commerciale trovandosi sulla strada congiungente il Sennar con l'Amhara. Merci principali sono caffè, cotone, pelli, miele. La popolazione ...
Leggi Tutto