BIBBIA MORALIZZATA
A. Bianchi
Esegesi della Vulgata, dove a ogni passo del racconto biblico, parafrasato, corrisponde un testo di commento morale, allegorico o anagogico, sempre accompagnato da miniature [...] -1927, V, p. 143ss.); nella redazione ebbe comunque un ruolo importante l'opera classica dell'esegesi delle scuole teologiche, la Glossa ordinaria di Anselmo di Laon, dell'inizio del sec. 12° (Bible moralisée, 1973, I, p. 39). Temi costanti dei testi ...
Leggi Tutto
balìa
Dal francese antico baille (" autorità ", " governo "); vocabolo largamente diffuso in antico, fu acquisito dal linguaggio politico a designare una magistratura straordinaria con poteri dittatoriali, [...] in Catone il signore del Purgatorio, ma chi lo governa come vicario di Dio. Più restrittiva appare, al confronto, la precedente glossa del Lombardi, per il quale la b. di Catone è l'autorità di sgridare le anime e stimolarle a correre verso il ...
Leggi Tutto
Tradizioni, culto e dottrine nel mondo bulgaro
Krassimir Stantchev
Vassja Velinova
Il tema e l’immagine di Costantino entrano nella cultura bulgara con la conversione del primo impero bulgaro (681-1018) [...] la denominazione ‘a[na]stenaria’, riferita a una pratica cultuale di ‘posseduti’, s’incontra per la prima volta in una glossa alla Cronaca di Niceta Coniate scritta tra il 1180 e il 1206. Il contesto è quello della rivolta antibizantina dei fratelli ...
Leggi Tutto
speculazione (ispeculazione)
Termine del linguaggio scolastico, entrato nell'uso comune trecentesco fra Villani e Boccaccio, che designa l'attivatà propria dell'intelletto; in D. occorre a designare l'operazione [...] l'idea platonico-agostiniana (Aug. Trin. V VIII 14; cfr. Paul. I Cor. 13, 12) è stata ampiamente sviluppata nel Medioevo (cfr. Glossa ordinaria, Patrol. Lat. CXIV 555 D; s. Bonaventura Itinerarium mentis in Deum I 2; Tomm. Sum. theol. II II 180 4 ad ...
Leggi Tutto
voluptade
Giorgio Stabile
Come forma volgare del latino voluptas il sostantivo indica il " piacere " o " godimento " sia della mente che del corpo. Nell'uso esso passò a connotare, prevalentemente, [...] , tradizionalmente recepita dagli editori, è invece espunta dalla Simonelli (Il Convivio, p. 146 n. 7) che la considera " glossa scrittoria " d'indubbia evidenza, in quanto cioè indirizzata non già da D. ai lettori, ma dallo scriba ai trascrittori. A ...
Leggi Tutto
CAIMI (de Caimi), Ambrogio
Alfredo Cioni
Editore, fu attivo a Milano dal 1478 al 1484.
Di una famiglia Caimi (De Caimi) si hanno notizie in molte carte d'archivio dei secoli XV e XVI e anche in testimonianze [...] . Nel 1482 si stamparono varie parti del Corpus iuris civilis: il 26 marzo uscì il Digestum vetus,partes I et II, con la consueta glossa accursiana (G.K.W., n. 7660; I.G.I., n. 5464), il 10 ottobre seguirono le due parti dell'Infortiatum (G.K.W., n ...
Leggi Tutto
ASINI (degli Asini, Asinio), Giovanni Battista
Filippo Liotta
Nacque a Firenze e visse nella seconda metà del sec. XVI. Studiò diritto prima a Bologna e poi a Padova, donde fu chiamato da Cosimo I con [...] e commentatori, tanto civilisti quanto canonisti, che egli dimostra di conoscere profondamente, pur senza fare distinzione tra Glossa e Commento. Tuttavia, la sua trattazione, in elegante prosa latina, non sempre è coerente con la impostazione ...
Leggi Tutto
BIRINGUCCI, Marcello
Piero Craveri
Nacque a Siena, da nobile famiglia appartenente al monte dei Riformatori, nella prima metà del sec. XVI. Avviatosi agli studi giuridici sotto la guida di Mariano Socino [...] dal Toppi.
Si fa risalire all'iniziativa del B. l'origine dell'insegnamento, nello Studio napoletano, del corso di "Glossa e Bartolo" che egli avrebbe intrapreso intorno al 1547, mettendosi a commentare direttamente, durante la lezione di ius civile ...
Leggi Tutto
trasfigurazione
Occorre due volte nella Vita Nuova. In XIV 7 Io dico che molte di queste donne, accorgendosi de la mia trasfigurazione, si cominciaro a m'aravigliare, e ragionando si gabbavano di me [...] assumere, unde legitur in Apost. [II Cor. 11, 14] quod ‛ angelus Satanae transfigurat se in angelum lucis ' "; Valfrido Strabo Glossa ordinaria (a Marc. 11, 1, dove si narra della t. di Cristo alla presenza dei tre discepoli, a commento di ...
Leggi Tutto
. Questa parola fece la sua apparizione in Italia nel sec. XII, e servì dapprima a indicare il luogo, dove le cittadinanze insorgenti contro i feudatarî laici ed ecclesiastici si riunivano per deliberare, [...] vedere in quello che, anacronisticamente bensì, ma con chiaro riflesso della pratica del tempo, è detto in un Casus inserito nella Glossa accursiana ad Instit., I, 2, e attribuito a Francesco d'Arezzo. Vi si parla delle leges e dei plebiscita in Roma ...
Leggi Tutto
glossa1
glòssa1 (ant. glòṡa) s. f. [dal lat. glossa e glosa, gr. γλῶσσα, propr. «lingua; vocabolo che ha bisogno di spiegazione»]. – 1. Termine che indicò in origine, presso i Greci, le locuzioni arcaiche, dialettali, o comunque rare, in quanto...
glossare
(ant. gloṡare) v. tr. [der. di glossa1] (io glòsso, ecc.). – Commentare un testo apponendovi delle glosse; chiarire il senso di un vocabolo mediante un sinonimo (nei glossarî dell’antichità classica). Per estens., commentare in genere.