BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] 1775-80 circa: Morogh O'Brien, primo marchese di Thomond (Woburn, duca di Bedford); 1776: Mary Walpole duchessa di Gloucester (Hannover, castello di Herrenhausen); Sir William Forbes (Edimburgo, sir Hew Dalrymple); Agar nel deserto (Roma, Gall. naz ...
Leggi Tutto
PANZANI, Gregorio
Stefano Villani
– Nacque a Roma il 16 ottobre 1592 da Ottavio e Laura Paola Panzani, in una famiglia originaria di Arezzo.
Dopo essersi laureato in utroque iure presso l’Archiginnasio [...] opinione venne confermata da colloqui che egli ebbe con il vescovo di Chichester Richard Montague e con quello di Gloucester Godfrey Goodman, i quali avevano maturato posizioni di vicinanza al cattolicesimo. Panzani trattò l’invio contestuale di un ...
Leggi Tutto
Tamigi
Katia Di Tommaso
Sotto il Ponte di Londra
Pur senza essere un grande corso d’acqua, il Tamigi è uno dei fiumi più celebri ed è certamente uno dei motivi del fascino di Londra. Ha avuto una grande [...] comunicazione la regione di Londra con il resto dell’Inghilterra meridionale.
Nel tratto iniziale del suo corso, poco a valle di Gloucester, il Tamigi è messo in comunicazione con la foce del Severn – che a sua volta forma un profondo estuario su cui ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] 1104, le navatelle della cattedrale di Peterborough, alcune campate delle cattedrali di Winchester e di Gloucester, le cripte di Warwick e di Gloucester. Ma le costruzioni restavano massicce, con mura pesanti e grosse, per poter resistere alle forti ...
Leggi Tutto
LETTERARI, GENERI.
Mario Domenichelli
– La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia
Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] è The maximus poems (1960-75) di Charles Olson, una serie di frammenti che compongono l’epica minima della città di Gloucester in un poema potenzialmente sempre aggiuntivo, mai chiuso. Il serial poem è un sottogenere del long poem che, nell’accezione ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] determinante nell'elaborazione dell'architettura gotica, con le calotte absidali di Saint-Nicolas a Caen (1080 ca.) e di Gloucester (1089-1100), con le campate allungate (sempre di Saint-Nicolas), con le crociere costolonate di Durham (dedicata nel ...
Leggi Tutto
CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] ), talora del tutto indipendenti rispetto al presbiterio (Exeter, ca. 1270, con due piccole c. ai lati dell'ingresso; Gloucester, 1457-1498), ma più spesso fuse con le strutture a terminazione piatta che costituiscono il retrocoro (Saint Albans e ...
Leggi Tutto
Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Settis
S. Maffei
Colonna Coclide Istoriata (v. vol. II, p. 754). - La c. coclide istoriata è una forma monumentale nuova, assolutamente romana e introdotta, [...] 1151-1194; F. Lepper, S. Frere, Trajan's Column. A New Edition of the Cichorius Plates. Introduction, Commentary and Notes, Gloucester 1988; S. Settis (ed.), La Colonna Traiana, Torino 1988.
Articoli e studi su temi particolari: F. Panvini-Rosati, La ...
Leggi Tutto
DAL LEGNAME, Giovanni Battista
Paola De Peppo
Nacque a Padova da Leonardo, gentiluomo di quella città, probabilmente tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo. Era suo fratello il celebre Francesco [...] decima, come lamentò l'autorevole commissione - composta da Thomas Bekynton, segretario del re e vescovo di Bath, dall'abate di Gloucester e da quel "master" Vincent Clement negli anni seguenti tramite fra Londra e Roma - che s'incontrò col D. alla ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'Inghilterra
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Inizialmente refrattaria allo sperimentalismo architettonico di altre [...] da bilanciamento a est, sopra le absidi laterali. La sperimentazione sulle volte ogivali riguarda altre chiese dell’isola (Gloucester), e, con perfetta contemporaneità, edifici del nord della Francia (Lessay), ma è opportuno notare che, a fronte di ...
Leggi Tutto
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...