DEL SANTO, Andrea Carlo
Walter Polastro
Figlio di Angelo, generale dei Regno di Sardegna e allora ufficiale nel battaglione Real Navi, e di Rosa Millelire, che apparteneva ad una famiglia di notevoli [...] giugno del 1850 e imbarcato sul brigantino "Colombo", venne inviato di stazione a Montevideo; qui ebbe il comando della goletta armata "Generoso" e dall'agosto all'ottobre del 1851 fu impegnato nella protezione dei sudditi sardi residenti in Uruguay ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Giambattista di Giovan Stefano dei signori della Rocca e di Ronco
Vito Antonio Vitale
Nato a Genova intorno al 1637 e ascritto al Libro d'Oro della nobiltà il 6 dicembre 1647, fu balì dell'Ordine [...] .
Tuttavia continuò a correre arditamente il mare e il 16 agosto 1701, spintosi con due sole galee nel porto della Goletta, nonostante il fuoco delle fortezze s'impadronì della nave ammiraglia forte di 70 pezzi di artiglieria, portandola a Malta, ed ...
Leggi Tutto
CECCHI, Antonio
Francesco Surdich
Nacque a Pesaro il 28 genn. 1849 da Agostino e Luigia Spinaci, secondo di numerosi fratelli e sorelle. Suo padre era un commerciante e importatore di derrate. Trascorse [...] così quasi subito dalla navigazione sul Mediterraneo alle rotte dirette alle Indie. Nel 1875 ottenne il comando in seconda della goletta "Proteo", che avrebbe dovuto esercitare la pesca delle perle e del corallo nel golfo di Aden, ma che si ridusse ...
Leggi Tutto
FERRAMOLINO, Antonio (detto dagli scrittori spagnoli Herman Molin)
Rita Binaghi Picciotto
Nacque tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo probabilmente a Bergamo, dal momento che, nella letteratura [...] nelle città di Messina e di Palermo, tanto che nel 1540 abbandonò definitivamente in mani diverse il proseguimento dei lavori alla Goletta.
Nulla è rimasto dei disegni originali del R; ciò che si conserva sono due schizzi, di mano di Francisco de ...
Leggi Tutto
AZANI, Vincenzo degli (detto comunemente Vincenzo da Pavia o il Romano)
Maria Grazia Paolini
Da testimonianze di contemporanei risulta nato a Pavia, dove abitava prima di andare a Palermo. Il cognome [...] -1529). Del pari ipotetica la dimora a Napoli. Ebbe commissioni per la provincia siciliana, per la cappella del Forte della Goletta (Tunisi) e sembra che suoi quadri fossero portati in Spagna dopo la morte avvenuta a Palermo. Fu sepolto il 16 luglio ...
Leggi Tutto
BAVASTRO, Giuseppe (Capitan Bavastro)
Mariano Gabriele
Nato a San Pier d'Arena (Genova) il 27 maggio 1760 da Michele e da Geronima Parodi, sin dall'infanzia si trasferì con la famiglia a Nizza; da qui, [...] cugini.
Rimasto analfabeta, ma ormai esperto defmare nonostante la giovane età, riuscì ad armare, grazie all'aiuto paterno, una goletta da cento tonnellate, con la quale compì numerosi viaggi commerciali in Sicilia, in Spagna e in genere nel bacino ...
Leggi Tutto
VASTO, Alfonso d'Avalos, marchese del
Pompilio Schiarini
Nato a Ischia il 25 maggio 1502 da una nobile famiglia originaria di Spagna, morto a Milano il 31 marzo 1544. Fu generale delle armate imperiali [...] delle truppe di terra spagnole nell'impresa di Carlo V contro Tunisi e in quell'occasione si segnalò nella presa della Goletta.
L'anno seguente, alla morte del De Lerpa nella non fortunata campagna di Provenza, gli successe nel comando, dirigendo con ...
Leggi Tutto
FLORIANI, Pompeo
Giuseppe Adami
Figlio di Camillo e di Gerolama, di cui non si conosce il casato, nacque a Macerata nel 1545. Gli unici dati che possediamo circa la sua formazione militare sono basati [...] in Bollettino dell'Ist. stor. e di cultura dell'arma del genio, 1974, n. 126, pp. 211 s.; S. Bono, Tunisi e la Goletta negli anni 1573-1574, in Africa, XXXI (1976), pp. 5 s. e passim; Id., L'occupazione spagnola e la riconquista di Tunisi (1573-1574 ...
Leggi Tutto
Il nome di Chiana o Chiani si applicò già a un affluente del Tevere che, dopo la separazione del bacino idrografico dell'Arno casentinese per opera del progressivo interramento che ne deviò il corso, continuò [...] breve tratto di 4 km. che già naturalmente defluiva in questo fiume e che l'opera dell'uomo, con l'abbassamento della goletta di Chiani, aveva protratto vers0 S. sino al Porto di Pilli. La valle della Chiana era quindi occupata nella parte centrale ...
Leggi Tutto
Ghosh, Amitav
Ghosh, Amitav. – Scrittore, giornalista e antropologo indiano di lingua inglese (n. Calcutta 1956). Ha compiuto gli studi universitari a Delhi, perfezionandosi in antropologia sociale [...] destini degli esseri umani e dei delfini si influenzano a vicenda. G. ha anche iniziato una trilogia, a oggi incompiuta, della goletta Ibis, Sea of poppies (2008; trad. it.) e River of smoke (2011; trad. it.), una saga epica che ha per protagonista ...
Leggi Tutto
goletta1
golétta1 s. f. [dim. di gola]. – 1. a. Piccola gola. b. ant. Con sign. eufemistico, nella locuz. essere vicino alla g., stare per essere impiccato. 2. estens. a. Il colletto della camicia da uomo, o il risvolto del vestito da donna...
goletta2
golétta2 s. f. [dal fr. goëlette (che oltre al bastimento indica anche la rondine di mare), prob. der. di goéland, nome di alcune specie di gabbiani, che a sua volta è dal bretone gwelan]. – Bastimento attrezzato con due alberi a...