Stato dell’Asia sudorientale. Posta al centro dell’Indocina, è limitata a O e a N dal Myanmar, a N e a E dal Laos, a SE dalla Cambogia; a S tocca la Malaysia peninsulare (Penisola di Malacca) sull’Istmo [...] Na si hanno effigi in bronzo di Buddha, rappresentato nel tipo del ‘simha’ (leone) e nel tipo ‘misto’ che si mantiene fino al 20 Damrong Wong-Upparaj, Thawan Duchance, Preecha Thaothong ecc.
Vasto golfodel Mar Cinese Meridionale, tra la T. a N, la ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] . Così esplodono lotte per il controllo del petrolio in Nigeria e lungo tutto l’arco delGolfo di Guinea, mentre i diamanti della Sierra Leone e delle zone interne della Repubblica Democratica del Congo servono a finanziare acquisti di armi ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] sono presenti tigre e leopardo, mentre quasi scomparso è il leone asiatico (Panthera leo persica). Presente è un urside, l’ ’area.
1990-91: crisi e guerra delGolfo; l’invasione irachena del Kuwait provoca la reazione della comunità internazionale ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] col sogno di fondare un impero esteso dal Mare del Nord al Golfo Persico. Alla regione fisica occupata in gran parte dalla ha intrecciato, ampliandola d'infiniti particolari, la favola esopiana delleone ammalato. E di questo secolo, o dei primi anni ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] gare femminili, la medaglia di bronzo nei 100 m piani (Giuseppina Leone in 11′3). Per i vincitori delle diverse specialità di atletica Olgiata, Stigliano e Samba della Razza del Soldo, Zagarolo (Razza Rossano), Golfo (Scud. Miani) e Ermellino (Neni ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] Anteriore, il Ticino e la Toce.
Le cime maggiori sono date dal M. Leone (m. 3552), dall'Adula (Reinwald-Horn, m. 3398), da Punta ai piedi delle Alpi Giulie, fra l'Isonzo e il Golfodel Carnaro.
Sono pieghe degradanti, depresse, rovesciate di calcari ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] fu completamente trascurata; anche il Pireo fu chiamato Porto delLeone e il suo nome primitivo scomparve. Fuggito Michele Acominato la Sole (l'antica Amfissa) sorvegliava la via lungo il golfo di Corinto.
Nel 1225, Ottone, preso dalla nostalgia, se ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] la deviazione del traffico del Mediterraneo per il Capo di Buona Speranza, squadriglie di sottomarini furono mandate a operare nella zona di sierra Leone e più infatti, con uno sbarco anfibio nel golfodel Bengala, bisognava contribuire di urgenza al ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...]
Da poco a sud di Fiume sino alla foce della Boiana, nel golfodel Drin, la costa iugoslava si svolge per oltre un migliaio e mezzo di o cittaduzze, ove eleganti bifore veneziane o l'alato leone, scolpito su archi e porte donde invano si cerca di ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] Guinea Francese), fra la Guinea Portoghese e la Sierra Leone; si assunse il protettorato sul Reame di Porto Novo nel Dahomey; si comperò da capi indigeni la baia di Obok all'imboccatura delGolfo di Aden (1862); si portò infine all'apogeo l ...
Leggi Tutto
provenza
provènza s. f. [dal nome della Provenza, regione della Francia sud-orient.]. – Nel linguaggio marin., forte vento che soffia dalla direzione di ovest-sud-ovest: vento di tempesta la p., che i marinai fanno partire dal Golfo del Leone...
lionata
s. f. – Nome dato dai marinai italiani a una tempesta di mare e vento nel golfo del Leone o del Lione (grossa insenatura a ovest di Marsiglia) con provenienza generalmente da maestro.