• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
370 risultati
Tutti i risultati [370]
Geografia [102]
Storia [67]
America [56]
Geografia umana ed economica [45]
Storia per continenti e paesi [27]
Biografie [29]
Temi generali [28]
Economia [21]
Archeologia [24]
Diritto [19]

AGUASCALIENTES

Enciclopedia Italiana (1929)

È uno dei quattro più piccoli stati della Repubblica Messicana, avendo una superficie di 6472 kmq., press'a poco quella della provincia di Aquila. I.'esplorazione di questa regione fu iniziata verso il [...] km. di raggio da Aguascalientes giungerebbe a Tampico nel golfo del Messico, a Mazatlán e Zihuataneio sul Pacifico, e poco a mezzodì della città di Messico. La parte NE. di Aguascalientes è formata da terreni del Cretacico inferiore; la parte SE. e O ... Leggi Tutto
TAGS: CRETACICO INFERIORE – GOLFO DEL MESSICO – CITTÀ DI MESSICO – ZONA TEMPERATA – PRECIPITAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGUASCALIENTES (1)
Mostra Tutti

MIAMI

Enciclopedia Italiana (1934)

MIAMI (A. T., 145-146) Piero Landini Città della Florida (Stati Uniti), capoluogo della Dade County; è situata sulla sponda occidentale della Biscayne Bay (lunga circa 50 km. e larga da 4 a 12 km., separata [...] -sonville con Key West passando per Miami, e il Tamiami Trail che, attraverso gli Everglades, porta a Tampa sul Golfo del Messico. La città è inoltre servita da un buon porto in gran parte artificiale: sulla Biscayne Bay sono state costruite numerose ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIAMI (2)
Mostra Tutti

SANDOVAL, Gonzalo de

Enciclopedia Italiana (1936)

SANDOVAL, Gonzalo de Ezequiel A. Chavez Conquistatore del Messico, fu il più giovane, il più umano e disinteressato e uno dei migliori capitani di Hernán Cortés. Nacque di nobile famiglia, a Medellín [...] la sua dominazione con moderazione e fermezza, e giunse fino allo sbocco del fiume Coatzacoalcos, che chiamò Espíritu Santo, nel golfo del Messico. Dalla parte del Pacifico assicurò la conquista di Colima, e tornato a Villa Rica contribuì con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANDOVAL, Gonzalo de (2)
Mostra Tutti

SOTO, Hernando de

Enciclopedia Italiana (1936)

SOTO, Hernando de Carlo ERRERA Esploratore spagnolo, nato nell'ultimo lustro del sec. XV in una borgata dell'Estremadura, prese parte di buon'ora ai viaggi di scoperta e di colonizzazione nel nuovo [...] indietro fino al Mississippi, ma quivi soccombette alla fatica e alle febbri nel giugno del 1542. I pochi compagni superstiti scesero a cercar salvezza fino al Golfo del Messico. Suo vanto rimane la scoperta di una gran parte di quelli che sono oggi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOTO, Hernando de (2)
Mostra Tutti

CIROLANIDI

Enciclopedia Italiana (1931)

Crostacei marini (sottordine Flabelliferi, ordine Isopodi, sottoclasse Malacostraci). Il corpo è di forma più o meno semicilindrica. Gli epimeri sono bene definiti in tutti i pereioniti, ad eccezione del [...] copulatore inserito sul lato interno dell'endopodite. Es. Cirolana borealis Lilljeb., Oceano Atlantico, Mediterraneo; Eurydice affinis Hans., Atlantico boreale e Mediterraneo; Bathynomus giganteus M. Edw., lungo 23 cm., del Golfo del Messico. ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – OCEANO ATLANTICO – MALACOSTRACI – CROSTACEI – ISOPODI

CLIMA

Enciclopedia Italiana (1931)

La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] sostituiscono venti di SE. chiamati dal ciclone estivo; sui golfi d'Arabia e del Bengala e sulle Indie ai venti di NE., che battute dagli alisei boreali. Invece le coste occidentali del Perù, del Messico, e dell'Africa meridionale, benché a contatto ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – GRANDI LAGHI AMERICANI – STRETTO DI GIBILTERRA – ASSOCIAZIONE VEGETALE – PRESSIONE ATMOSFERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLIMA (11)
Mostra Tutti

Panamá

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Panamá è uno stato centroamericano che gode di una collocazione geografica particolarmente strategica. Situato sull’istmo che collega l’America [...] viaggia via container verso il Nord America e che, se oggi congestiona i porti sulla costa pacifica degli Usa, in futuro potrà distribuirsi anche sui porti atlantici e del Golfo del Messico, con rilevanti sgravi nelle spese di spedizione e trasporto. ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA PRESIDENZIALE – GOLFO DEL MESSICO – OCEANO ATLANTICO – CANALE DI PANAMÁ – PARADISO FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Panamá (12)
Mostra Tutti

Guyana

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Guyana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Guyana, stato posto a nord del continente sudamericano, gode tradizionalmente di saldi legami con i paesi del Golfo del Messico. Membro della [...] il Ppp sia rimasto ininterrottamente al potere sin dal 1992, anno in cui si sono tenute le prime elezioni libere. Il predominio del Ppp è stato causa di gravi crisi politico-sociali, soprattutto durante i periodi pre- e post-elettorali e, ancora oggi ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA MINERARIA – GOLFO DEL MESSICO – SEMIPRESIDENZIALE – EMIGRAZIONE – VENEZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guyana (4)
Mostra Tutti

Regno Unito

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016 Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] il maggior produttore di idrocarburi degli Stati Uniti: l’incidente della primavera del 2010 avvenuto su una delle sue piattaforme petrolifere nel Golfo del Messico, la Deepwater Horizon, ha provocato il disastro ambientale più grave nella storia ... Leggi Tutto
TAGS: TERRITORI BRITANNICI DELL’OCEANO INDIANO – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – COMMONWEALTH DELLE NAZIONI – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Regno Unito (7)
Mostra Tutti

Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali Carmen Martinelli Renata Cantilena Lorenza-Ilia Manfredi Maria Cristina Molinari Daniele Castrizio Richard Hodges Maria Giovanna Stasolla Fabrizio [...] vendita e manutenzione. Tali installazioni erano ubicate soprattutto nel Golfo del Messico (Cimatán, Potonchán, Xicalango) per gli scambi tra il Messico centrale, il Chiapas e lo Yucatán, e nel Golfo dell'Honduras (Nito e Naco) per il commercio tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AMERICA – ASIA – EUROPA – OCEANIA – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
golfo
golfo gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
Narcoboss
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali