Conformità o equivalenza tra più parti, termini, elementi.
Biologia
Concetto che esprime il rapporto fra organi o strutture morfologiche propri di categorie tassonomiche diverse (fig. 1), ma aventi la [...] delGolfodelMessico la sporgenza di NO dell’Africa; alla sporgenza del Brasile la rientranza delGolfo deve essere tangente alla retta limite j (nel punto L).
Le equazioni di un’o. sono del tipo x′−x0=(x−x0)/(ax+by+c), y′−y0=(y−y0)/(ax+by+c); il ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] degli anni 1980 si sono sfiorati 1500 m al largo di Terranova. Nel 1980 soltanto due pozzi, presso la California e nel GolfodelMessico, erano operativi in punti profondi poco più di 200 m. Nel ventennio 1960-80 furono scoperti più di 200 giacimenti ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] quantità d'acqua marina tale da far scendere il livello dei mari del pianeta di circa 60 m, liberando così ampi territori costieri e mostra un probabile forte indebolimento del flusso oceanico dal GolfodelMessico sino alla Gran Bretagna. Tale ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] e Spagna.
Le polemiche seguite al disastro ambientale causato nella primavera 2010 nel GolfodelMessico dall’affondamento della piattaforma di estrazione del petrolio Deepwater horizon, della British Petroleum (BP), costituiscono un esempio di come ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale
Mark Madison
Biologia ambientale
Le origini dell'ecologia
La storia della biologia ambientale, come quella di [...] ampio uso dell''agricoltura dei detriti' (per es., le colture di ostriche lungo le coste atlantiche e delgolfodelMessico), una minore dipendenza dai combustibili fossili nelle fattorie e la necessità di fermare la rivoluzione verde.
Questi timidi ...
Leggi Tutto
Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] della costa americana alcune isolette appartengono al Messico (Guadalupe, Revillagigedo), altre al Cile: a continente nordamericano dal Golfo della California, dove è rigettata verso N dalla Faglia di San Andreas. La dorsale del P., a differenza ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] paese, a eccezione dell'Arabia Saudita e di alcuni stati delGolfo, essa costituisce il sistema giuridico dominante. Come lo stesso profeta lllinois, Indiana, Luisiana, Nuovo Messico, Ohio e Oklahoma. Una legge federale del 1993 per la revisione e l ...
Leggi Tutto
golfo
gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
nordequatoriale
(o nòrd-equatoriale) agg. – Situato a nord dell’equatore: le foreste nordequatoriali. In oceanografia, corrente n., corrente marina costituita dalle masse d’acqua che lo spostarsi di acque del Golfo del Messico verso il nord...