Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] della complessità socio-economica che riverbera dal Giappone all'Asia Centrale, dalla Siberia al GolfodiThailandia. L'espansione dei rapporti economici entro la sfera d'interazione cinese sembra inizialmente seguire, all'epoca della dinastia ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Nicoletta Celli
Dalle prime comunità stanziali alle soglie dell'urbanizzazione
di Fiorella Rispoli
La transizione da mobili [...] 'altopiano Yunnan-Guizhou (Cina sud-occidentale) e del Vietnam settentrionale e, dall'altra, le piane fluviali dal Khorat al GolfodiThailandia. La cultura Dong Son (Vietnam settentrionale, V-I sec. a.C. ca.) e la cultura Dian (Yunnan, Cina sud ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
L'impalcatura teorica e metodologica per lo studio dei processi di crescita [...] tra loro differenziati che, fuori dalle pianure fluviali, non hanno permesso lo sviluppo di economie agricole estensive. All'inizio dell'Olocene, il GolfodiThailandia e quello del Tonkino erano vaste paludi, mentre buona parte del Sud-Est ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] l’Africa, l’istmo di Suez, il Mar Rosso, il Golfodi Aden e l’Oceano Indiano; a E, lo Stretto di Bering e il Pacifico; ’Indonesia sui 70 anni, Cina e Filippine intorno ai 71, Thailandia circa 73. Un poco meno positiva la situazione nell’A. centrale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia, all’estremità sud-occidentale della Penisola Arabica. Confina a N con l’Arabia Saudita e a E con il sultanato dell’Oman. Di pertinenza dello Yemen è l’isola di Socotra, all’imboccatura [...] è in espansione e ad al-Mukalla, sul Golfodi Aden, esistono impianti di lavorazione del prodotto; consistente è pure il delle esportazioni. Principali partner commerciali sono Cina, Thailandia, India, Repubblica Sudafricana e Arabia Saudita.
...
Leggi Tutto
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la [...] regolare e le milizie ribelli lungo il confine con la Thailandia e le offensive contro l’esercito di Khun Sa’a, il maggiore produttore di oppio del M., che nel 1994 aveva proclamato la nascita di uno Stato Shan indipendente. Nel 1997 l’ingresso del M ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] indica la probabile provenienza della nave dall'area del golfodi Napoli). L'edizione scientifica dello scavo è prevista per (2100 a.C.) sono stati scoperti a Ban Non Wat, nella Thailandia nord-orientale (v. oltre: Ban Non Wat); siti neolitici simili ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] indica la probabile provenienza della nave dall'area del golfodi Napoli). L'edizione scientifica dello scavo è prevista per (2100 a.C.) sono stati scoperti a Ban Non Wat, nella Thailandia nord-orientale (v. oltre: Ban Non Wat); siti neolitici simili ...
Leggi Tutto
(ingl. Salween; cinese Nu Jiang; tibetano Chiama Ngu Chu) Fiume dell’Asia sud-orientale (2500 km; bacino di 325.000 km2). Nasce nel Tibet orientale dai Monti Thanglha e poi traversa con direzione NS lo [...] profonde da 900 a 1200 m. Dopo aver segnato per un tratto il confine tra Myanmar e Thailandia, rientra in territorio birmano e sfocia nel Golfodi Martaban (Oceano Indiano) presso Moulmein, dove il suo alveo si biforca, formando una foce comune con i ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Laos
Charles F.W. Higham
Oscar Nalesini
Anna Källén
Laos
di Charles F.W. Higham
Il Laos differisce dagli altri Paesi del Sud-Est asiatico poiché non presenta sbocchi [...] la costa del Vietnam e l'altopiano del Khorat (Thailandia nord-orientale).
Le ricerche archeologiche ricevettero precoce impulso grazie a un'altezza di più di 1000 m s.l.m., presso il corso superiore del fiume Ca che scorre verso il golfodi Bac Bo ( ...
Leggi Tutto