• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
45 risultati
Tutti i risultati [155]
Biografie [45]
Musica [32]
Religioni [27]
Arti visive [26]
Letteratura [10]
Musica leggera e jazz [8]
Archeologia [6]
Lingua [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]

Cooder, Ry

Enciclopedia on line

Cooder, Ry Chitarrista e polistrumentista statunitense (n. Los Angeles 1947). Ha collaborato fin da giovanissimo con importanti artisti, tra cui i Rolling Stones. Nei suoi primi album (Into the purple valley, 1972; Bloomer's [...] skin music, 1976; Jazz, 1978) ha inaugurato un percorso caratterizzato da una dinamica miscela di generi e stili diversi (gospel, reggae, jazz, rhythm and blues). Tale stile ha trovato un suo completamento con altri importanti album: A meeting by ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – SAN FRANCISCO – LOS ANGELES – RY COODER

Lardner, Nathaniel

Enciclopedia on line

Storico ecclesiastico ed erudito (Hawkhurst, Kent, 1684 - ivi 1768). Fu a Londra dove predicò per alcuni anni. Nel 1723, quando la polemica deista era ormai morente, L. diede espressione erudita al nuovo [...] della storia evangelica", che dal 1727 al 1756 si sviluppò in un corpo di 14 volumi: The credibility of the Gospel history. Dell'opera si è esaltata l'impareggiabile raccolta di materiale, ma assai più importante era la chiara coscienza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEISTA – LONDRA

Charles, Ray Robinson

Enciclopedia on line

Charles, Ray Robinson Cantante statunitense (Albany, Georgia, 1930 - Beverly Hills, California 2004). Cieco dall'età di sei anni, si applicò fin da giovanissimo agli studî musicali mettendosi in luce come pianista e sassofonista [...] corso degli anni Cinquanta, quando modellò definitivamente il suo stile, in cui confluirono varî elementi: blues, rhythm and blues, gospel, jazz e rock. Tra i suoi maggiori successi, alcuni dei quali indimenticabili, si ricordano: Georgia on my mind ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – JAMES TAYLOR – ELTON JOHN – CALIFORNIA – GEORGIA

Niles, Daniel Thambyrajah

Enciclopedia on line

Teologo metodista (Jaffna, Ceylon, 1908 - Vellore, India, 1970). Per molti anni missionario della Chiesa metodista a Ceylon, nell'ultimo dopoguerra fu personalità di spicco negli organismi ecumenici internazionali. [...] ecclesiale, ma alla grande riserva dello Spirito, che intravede con segno positivo in tutti i grandi rivolgimenti dell'odierna Asia. Tra le opere: Preaching the gospel of the resurrection (1952), Living with the gospel (1957), We know in part (1964). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA METODISTA – TEOLOGIA – CEYLON – JAFFNA – INDIA

Robinson, Joseph Armitage

Enciclopedia on line

Teologo anglicano (Keynsham, Bath, 1858 - Upton Noble, Somerset, 1933), prof. di teologia a Cambridge. Studioso di letteratura cristiana antica e medievale (importante la sua scoperta dell'Apologia di [...] ), ha tra l'altro pubblicato: The Apology of Aristides (1891); The Passion of St. Perpetua (1891); The historical character of the St. John's gospel (1908; 2a ed. 1929); The advent hope in St. Paul's epistles (1911); Somerset historical essay (1922). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMERSET – TEOLOGIA – BATH

Sledge, Percy

Enciclopedia on line

Sledge, Percy Sledge, Percy. – Musicista e cantante afroamericano (Leighton 1940 - Baton Rouge  2015). Tra le voci più significative del genere soul, ha raggiunto notorietà mondiale grazie alla ballata romantica When [...] album (1966), che alla fine degli anni Ottanta ha ottenuto nuova popolarità consentendo in anni più recenti all’artista di pubblicare album di successo quali Blue Night (1994), Shining through the rain (20014) e The Gospel of Percy Sledge (2013). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – BATON ROUGE

Marley, Bob

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Marley, Bob (propr. Robert Nesta) Marta Tedeschini Lalli Cantante, chitarrista e compositore giamaicano, nato a Rhoden Hall (distretto di Saint Ann) il 6 febbraio 1945 e morto a Miami l'11 maggio 1981. [...] i primi anni nei ghetti di Kingston, entrando in contatto con le variegate e articolate radici musicali giamaicane, con il gospel, del quale sua madre era interprete, e con la musica nordamericana. Nel 1964 fondò il complesso dei Wailers, di cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – HAILÉ SELASSIÉ – MARCUS GARVEY – GRAN BRETAGNA – SINCRETISTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marley, Bob (2)
Mostra Tutti

Alderman, Naomi

Enciclopedia on line

Alderman, Naomi. – Scrittrice britannica (n. Londra 1974). Ha esordito nel 2006 con Disobedience (trad. it. 2007), pungente romanzo su una comunità ebrea ortodossa che nello stesso anno gli è valso il [...] sono state pienamente confermate anche nei successivi The lessons (2010; trad. it. Senza toccare il fondo, 2011), The liars' gospel (2012; trad. it. Il Vangelo dei bugiardi, 2014), riscrittura a quattro voci della vita di Gesù, e The power (2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Ramsey, Arthur Michael

Enciclopedia on line

Ramsey, Arthur Michael Teologo anglicano (Cambridge 1904 - Oxford 1988), prof. di teologia nelle univ. di Durham (1940-50) e di Cambridge (1950-52), vescovo di Durham (1952), arcivescovo di York (1956) e di Canterbury (1961-1974), [...] visite rese al patriarca di Mosca Alessio, nel 1962, e a papa Paolo VI a Roma, nel 1966. Tra le sue opere: The Gospel and the Catholic Church (1936); The glory of God and the transfiguration of Christ (1949); F. D. Maurice and the conflict of modern ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMBRIDGE – ANGLICANO – TEOLOGIA – OXFORD – DURHAM

Herrick, Robert

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1868 - St. Thomas, Isole delle Vergini, 1938). Formatosi nell'ambiente puritano della Nuova Inghilterra, visse per 30 anni a Chicago che gli offrì lo [...] indignazione non corrisponde una adeguata potenza creativa. Tra i numerosi titoli si citano: The man who wins (1897), The gospel of freedom (1898), The memoirs of an american citizen (1905), Together (1908), Clark's field (1914), Waste (1924), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – MASSACHUSETTS – CHICAGO – MALI
1 2 3 4 5
Vocabolario
gospel
gospel ‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
gospel song ‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali